Rogito notarile on line
Eâ stata confermata di recente lâimminente possibilità di effettuare il rogito notarile on line: il provvedimento in materia è infatti in procinto di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e di entrare ufficialmente in vigore. La novità riguarderà tutti gli atti notarili informatici connessi allâacquisto di una casa, compresa lâaccensione del mutuo. Lâalternativa tra questa nuova opzione on line e il tradizionale atto pubblico su carta sarà a discrezione: quali sono dunque i motivi per cui propendere per la prima? I vantaggi sono diversi, in primis una riduzione dei costi e dei tempi: viene meno infatti lâesigenza della trasferta, ovvero sarà possibile comprare una casa in una città diversa da quella di residenza senza spostarsi e in tutta sicurezza. Anche in questi casi la parcella notarile non subirà aggravi ma verrà semplicemente divisa tra i due notai che intervengono nelle diverse città . Come ha osservato in proposito il presidente del Consiglio nazionale del notariato, Giancarlo Laurini si tratta di un procedimento âall'avanguardia sul piano internazionaleâ. La procedura on line è ispirata ad un principio di semplicità : il cittadino dovrà infatti apporre la propria firma elettronica allâatto, anche non autenticata, mentre il notaio, con funzione da garante, lo leggerà alle parti e apporrà il sigillo. Il notaio quindi, con la sua presenza, continuerà a garantire un controllo di legalità dei fatti e dei dati sottoscritti. Tutti i rogiti notarili on line saranno conservati attraverso strumenti informatici dai notai che li hanno curati, finché sono in servizio: le spese di conservazione sono ad esclusivo carico del notariato quindi anche in questo caso non ci sono costi aggiuntivi per il cittadino. Un servizio molto utile e veloce che fa risparmiare al cittadino tempo e denaro, siamo sulla buona strada.
Rogiti notarili digitali: al via il 3 Agosto