Sisma : finanziamenti agevolati
Definite le specifiche tecniche per la trasmissione telematica da parte dei soggetti finanziatori
L 'Agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche per la trasmissione telematica, da parte dei soggetti finanziatori, alla stessa Agenzia delle Entrate dei dati relativi ai finanziamenti erogati a favore di imprenditori, lavoratori autonomi ed esercenti attività agricole, operanti nelle zone colpite dal terremoto; nonché quelli relativi all’utilizzo del credito d’imposta e inoltre, i dati identificativi dei soggetti che omettono i pagamenti previsti dal piano di ammortamento e i relativi importi.
Con il provvedimento del 31 maggio delle Entrate (Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica da parte dei soggetti finanziatori all’Agenzia delle entrate dei dati dei finanziamenti erogati, ai sensi dell’articolo 11, comma 7, del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 aprile 2017, n. 45 ) si cerca di perseguire lo scopo di agevolare il tempestivo recupero del credito da parte dei soggetti finanziatori, riferendosi appunto ai mutui assistiti da garanzia statale erogati dagli istituti di credito a favore di: imprenditori, lavoratori autonomi ed esercenti attività agricole, operanti nelle zone colpite dal terremoto.
Con il decreto-legge 8/2017 , art. 11 , commi 3 e 4 (cosi detto Terzo Decreto Terremoto), convertito in legge 45/2017 , si è disposto per i titolari di reddito d’impresa, di lavoro autonomo e gli esercenti attività agricole la possibilità di chiedere un finanziamento, assistito dalla garanzia dello Stato, per il pagamento:
- dei tributi sospesi (l'art. 48 del decreto-legge 189/2016 ha disposto la sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi a favore delle popolazioni terremotate)
- dei tributi dovuti nel periodo dal 1° dicembre al 31 dicembre 2017;
- dei tributi dovuti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018
Credito d'Imposta
Obblighi di comunicazione
I dati devono essere trasmessi esclusivamente in via telematica, secondo le specifiche tecniche, sezioni I e II, riportate in allegato al provvedimento e approvate con il medesimo provvedimento.
- dati relativi ai finanziamenti erogati per il pagamento dei tributi sospesi e per il pagamento dei tributi dovuti nel periodo dal 1° dicembre al 31 dicembre 2017 devono essere trasmessi entro il 30 aprile 2018;
- i dati relativi ai finanziamenti erogati per il pagamento dei tributi dovuti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018 devono essere trasmessi entro il 30 aprile 2019;
- i dati identificativi dei soggetti che omettono i pagamenti previsti nel piano di ammortamento (nonché i relativi importi) devono essere trasmessi entro la fine del mese successivo a ciascun semestre solare del periodo di ammortamento, ovvero di quello in cui si verifica l’evento da comunicare.
Possibile la cessione del credito corrispondente alle detrazioni 65%