Verifiche antecedenti rogito dal notaio
Cosa bisogna osservare quando si firma il rogito
La possibilità di comprare casa è, ormai, un sogno per diverse persone. Una volta ottenuto il mutuo, ricercata lâabitazione ed individuata questa per lâacquisto, bisogna però guardare a tre aspetti fondamentali, prima di andare a firmare il contratto.
Quali sono le verifiche da effettuare prima del rogito notarile?
Prima di firmare, dunque, nel rogito, bisogna controllare 3 punti prima di firmare.
Bisogna, dunque, controllare lâesistenza di vincoli: il notaio di fiducia deve effettuare tutti gli accertamenti che vanno ad assicurare lâassenza di vincoli che potrebbero gravare sullâimmobile. Per esempio, unâeventuale ipoteca, diritto di usufrutto o abitazione. Si tratta di un aspetto fondamentale perché non ci si finisca per ritrovare, firmato il rogito, con spiacevoli inconvenienti, difficilmente superabili, in breve tempo e con lâausilio di un buon legale.
Il certificato di agibilità è importante, perché se manca la c.d. abitabilità dellâimmobile, cioè la sua agibilità , questo non può essere immesso nel commercio.
La Corte di Cassazione ha così stabilito che, in caso di mancanza di tale certificato, al momento della firma del rogito, rende possibile la risoluzione del contratto per giusta causa.
Lâultimo punto riguarda i tempi di consegna dell'immobile: è fondamentale riuscire a sapere quando l'immobile sarà svuotato e quindi reso abitabile dal nuovo proprietario, perché alle volte, fidarsi e concordare con il venditore la sua permanenza in casa fino al saldo dell'immobile, può creare dei problemi.
Infatti, se questâultimo, pur avendo i soldi e avendo firmato il contratto, non mantenesse la parola, non lasciando lâabitazione, lâunica alternativa per riacquisire questâultima, sarebbe rivolgersi al tribunale, andando a perdere soldi e tempo.
Se dopo aver effettuato le dovute verifiche ci fossero ancora dei problemi, In extrema ratio resta, comunque, la possibilità di appellarsi ex art. 1453 c.c. per richiedere lâimmediata risoluzione del contratto e il risarcimento del danno. Su questo sito troverete numerose notizie riguardo la parte burocratica del settore immobiliareFondo per manutenzioni straordinarie condominio