Le caldaie a condensazione sono ormai la scelta obbligata per chi sostituisce un impianto termico tradizionale: la tecnologia consente un risparmio energetico fino al 30 % grazie al recupero del calore latente nei fumi di combustione, migliorando ren...
Condominio da Amministratore alle Spese Condominiali
- /
Vivere in un condominio comporta il rispetto di regole condivise, ma anche il desiderio di personalizzare il proprio spazio. Una siepe sul balcone in condominio è una soluzione sempre più popolare per garantire privacy, abbellire l’estetica e creare ...
Una buona convivenza tra vicini è il sogno di chiunque viva in condominio. Condividere spazi comuni, rispettare gli orari di silenzio, salutarsi con cordialità: in teoria, sembra tutto semplice. Ma in pratica, basta poco per trasformare il sogno in i...
L’installazione di un gazebo in giardino privato in condominio è una scelta sempre più frequente, soprattutto nelle abitazioni con spazi esterni esclusivi. La domanda che molti si pongono è: serve l’autorizzazione del condominio? Occorre richiedere p...
Nel contesto condominiale, il cancello automatico è un bene comune. Serve infatti a consentire o impedire l’accesso alle aree comuni dell’edificio, come il cortile, il parcheggio o il vialetto di ingresso. Secondo l’articolo 1117 del Codice Civile, o...
La verniciatura delle ringhiere dei balconi in condominio è una delle tematiche più dibattute tra proprietari e amministratori, spesso fonte di dubbi su obblighi, spese e responsabilità. Capire a chi spetta la verniciatura delle ringhiere dei balconi...
La riparazione della colonna di scarico condominiale rappresenta uno dei casi più frequenti – e controversi – nella gestione quotidiana di un condominio. La presenza di un guasto alle colonne di scarico condominiali, come ostruzioni, rotture o perdit...
Nel contesto condominiale, la partecipazione attiva dei condomini è fondamentale per una gestione corretta e condivisa. Una delle modalità più efficaci per contribuire è quella di fare una richiesta di inserimento di un punto all’ordine del giorno de...
Quando si vive in condominio, una delle questioni che più spesso genera discussioni tra i condomini riguarda il gioco dei bambini negli spazi comuni, in particolare nel cortile. Ma è davvero possibile vietare ai più piccoli di giocare in queste aree?...