Condominio 2021: gli elementi da considerare quando si svolgono lavori

Il condominio 2021 presenta delle novità. Proprio in vista delle riaperture infatti sempre più amministratori stanno di nuovo organizzando le riunioni condominiali in presenza. Per quanto riguarda invece alcune regole base, come ad esempio quelle che concernono i lavori, queste non hanno subìto delle modifiche. Tra l’altro è molto utile conoscerle a fondo, per capire come si possono prendere le decisioni a riguardo.
Condominio 2021: ecco quali sono gli elementi da considerare per svolgere i lavori
Il condominio 2021 prevede dei cambiamenti come per quanto riguarda quelli che concernono le riunioni condominiali, che tornano in presenza. Per quanto concerrne invece i lavori condominiali, questi si possono decidere e svolgere seguendo una procedura ben precisa. Ovviamente sarà la figura nominata come amministratore che dovrà conoscere la procedura in questione, le normative, controllare che tutto avvenga secondo la legge vigente, ma è anche vero che la prima cosa da fare è realizzare una riunione di condominio nell'anno 2021 per verificare quali sono i proprietari d’accordo con la realizzazione dei lavori e quali invece non sono d’accordo.
Per organizzare l’assemblea, la prima cosa è avvertire i vari condòmini e ovviamente poi sarà l’amministratore che dovrà parlare dell’argomento in questione.
Una volta che i condòmini avranno espresso il loro giudizio sul fatto di svolgere o meno un determinato lavoro di ristrutturazione, si potrà procedere con la chiamata della società di costruzioni e poi quindi la realizzazione dei lavori.
È bene precisare che i vari proprietari degli immobili possono decidere ovviamente se astenersi o meno da un certo lavoro, ma solo ed esclusivamente se quest’ultimo non è urgente. Se ovviamente c’è un problema e i lavori sono necessari perché minacciano la sicurezza del complesso condominiale, allora sarà assolutamente necessario farli svolgere il prima possibile.
Una volta che poi la maggioranza dei proprietari degli immobili presenti nell’edificio ha approvato le ristrutturazioni, allora ecco che si potrà svolgere il tutto. Per quanto riguarda invece i pagamenti, è molto importante sottolineare che questi dovranno essere suddivisi in diverse rate e poi in base alle varie tabelle millesimali.
Sarà sempre l’amministratore che si dovrà occupare anche della suddivisione dei vari costi e ovviamente la figura in questione dovrà essere anche molto preparata riguardo le normative vigenti. È molto importante infatti seguire quest’ultime, ovviamente per non avere problematiche con la realizzazione delle ristrutturazioni o dei lavori, ma anche per evitare problemi che riguardano proprio la sicurezza dei condomini. Oltre a queste regole base è molto importante conoscere anche le varie tipologie di lavori che possono essere svolte.
Tipi di lavori
Tra i vari tipi di lavori che possono essere svolti in un condominio, ovviamente ce ne sono diversi. Tra questi, ci sono sicuramente quelli riguardanti le ristrutturazioni, ma anche quelli riguardanti la messa a norma di determinate aree del condominio.
In alternativa, possono esservi anche dei lavori che vengono svolti per modificare una certa funzionalità di un’area oppure per aggiungere un aspetto funzionale a una determinata parte del condominio. Per fare un esempio, è possibile trasformare l’area verde in parcheggio, se magari inizialmente era adibita solamente ad altre funzioni, come un semplice giardino.
Quest’ultimo poi può essere anche trasformato in una serie di garage oppure anche in orto, ma non solo. I lavori possono essere svolti ovviamente anche all’interno dell’edificio e tra questi possono esserci anche quelli relativi all’ascensore, ma non solo. È possibile anche che determinate normative cambino e di conseguenza sia necessario poi mettere a norma alcune parti dell’edificio condominiale.
Si faccia l’esempio delle cantine: magari quelle molto vecchie potrebbero oggi non rispettare più determinate norme di sicurezza che riguardano lo spazio e proprio per questo, con il passare degli anni potrebbero avere bisogno di alcune modifiche e di conseguenza di alcuni lavori.
Ancora anche le scale: potrebbe essere necessario inserire un sistema che possa aiutare i disabili a salire, ma anche gli spazi esterni potrebbero essere modificati con lo stesso scopo, magari con la realizzazione di scivoli o anche di gradini per facilitare la salita o discesa di alcune aree. Di conseguenza si può affermare che i lavori che si possono svolgere all’interno di un edificio sono tanti e diversi e con il passare del tempo, alcuni meccanismi vecchi, come quello degli ascensori, o magari alcune aree vecchie, come cantine e garage, potrebbero richiedere delle modifiche.
Questo però non è tutto, anche perché è molto importante sottolineare che le modifiche possono riguardare anche la facciata esterna. Si veda ad esempio la possibile erosione di parti dell’edificio, magari dovuta all’effetto degli agenti atmosferici. Forti piogge o anche neve, ghiaccio e temperature estreme possono infatti rovinare la parte esterna degli edifici. Di conseguenza è necessario il loro rifacimento, al fine di evitare che poi si rovinino e che soprattutto possano provocare dei rischi per la sicurezza dei vari condomini.
Da sottolineare poi che è molto importante che l’amministratore dovrà essere molto preparato per quanto riguarda le varie normative, le procedure da seguire, ma non solo. Dovrà anche conoscere delle società e aziende affidabili, in modo che possa garantire poi che i lavori svolti siano realmente efficienti e soprattutto che possano essere svolti da personale esperto e dotato di un’elevata professionalità. Questo è di fondamentale importanza, in modo che poi vi sarà la massima riuscita della ristrutturazione e quindi i vari condomini potranno essere soddisfatti del risultato. Tra l’altro questo potrà anche provvedere a un altro aspetto positivo: se i lavori saranno svolti da personale altamente qualificato, in questo modo non se ne dovranno svolgere altri, anche perché infatti le probabbilità che quella determinata area del condominio nel 2021 presenterà di nuovo problemi, saranno molto basse. Se invece i lavori non saranno svolti in modo adeguato, ecco che vi saranno molte più probabilità di dover di nuovo chiamare un’altra società e quindi spendere di nuovo per poter effettuare altri lavori. La sicurezza dei condomini quindi è di fondamentale importanza e un modo per far fronte a questo aspetto è anche provvedere a trovare dei professionisti veri e propri, che riescano a svolgere i lavori in modo giusto e anche rapido, provvedendo alla messa in sicurezza di ogni elemento. Come si è visto, vi sono diversi lavori che si possono svolgere in un determinato condominio ed è importantissimo valutare con estrema attenzione ogni cosa.