Condominio green: di cosa si tratta e perché conviene

Il condominio green rappresenta il futuro delle nostre città sempre più affamate di energia ed invivibili non solo per il traffico o per la grande moltitudine di pesone che ogni giorno si riversano nella città per i più disparati motivi. Proprio per questo motivo si deve tenere presente che l'unica risposta possibile è ripensare completamente le nostre città in modo da poter ridurre l'impatto delle varie abitazioni sulla qualità della vita dei cittadini. E' importante notare che l'aria che respiriamo va ad influire sulla nostra qualità della vita quindi l'ambientalismo non è solo qualcosa che ci permette di farci risparmiare del denaro sulle bollette o un ideale astratto ma va ad influenzare direttamente la nostra vita e quelle dei nostri cari. La situazione non è purtroppo molto positiva perché nel nostro paese ci sono oltre mille edifici di questo tipo dei quali otto su dieci sono stati costruiti prima che fosse creato l'impianto legislativo per il regolamento dei sistemi di efficienza energetica. Si deve tenere presente che sono circa quindici milioni le persone che vivono in condomini non a norma. Ma le pessime notizie non si fermano qui perché le abitazioni vanno ad incidere di circa un terzo dello spreco energetico nelle città. Tenendo presenti tutte queste cifre appare chiaro l'importanza che assume il ruolo della ristrutturazione nell'efficientamento energetico.
I consumi energetici fuori misura sono un problema ben noto per i cittadini italiani
I dati che sono stati elencati in precedenza sono sicuramente un grosso problema per la nostra salute e per la salute del nostro bellissimo pianeta ma rappresenta un grosso problema per tutti coloro che devono pagare le bollette energetiche. Il problema della bolletta energetica è già ricca di tasse ed elementi non direttamente collegato ai consumi ma il problema viene amplificato se si vive in uno stabile che per sua natura porta ad un grande spreco di energia elettrica. Si deve quindi tenere presente che le famiglie ogni anno arrivano a spendere delle cifre di denaro abbastanza importanti, si aggira tra i millecinquecento ed i duemila euro annuali. Come ormai è risaputo vivere in un immobile ecocompatibile porta ad un risparmio del settanta percento sulla bolletta energetica quindi si deve tenere presente che decidere di accedere a questa tecnologia significa poter risparmiare davvero molto denaro. Altro punto importante è rappresentato dal fatto che ristrutturare i vecchi edifici in chiave ecocompatibile conviene anche grazie al Superbonus110 che permette di effettuare tutte le modifiche necessarie senza dover spendere soldi visto che tutto il denaro preventivato potrà essere completamente rimborsato in modo da non dover avere dei problemi con la ripartizione delle spese. Il condominio green rappresenta un elemento molto importante anche se è necessario tenere presente che sarebbe l'amministratore a dover far partire tutte le pratiche e trovare tutti i fornitori e le aziende.
Condominio green: vi sono esempi virtuosi che devono essere seguiti
Vi sono molti esempi virtuosi in Italia di condomini che sono passati da classe energetica F in A riuscendo quindi a creare un ambiente molto interessante sia per l'aria cittadina sia per le tasche dei condomini. In molte città italiane infatti si è deciso di modificare in modo importante lo stabile. Nello specifico si è deciso che la più importante scelta da fare è la modifica del sistema di riscaldamento che è la riprova che questo unico elemento è in grado di consumare, soprattutto nei mesi più freddi, una notevole quantità di energia. Di solito vengono usati i sistemi di caldaia a condensazione ed il riscaldamento centralizzato. A tutto questo vengono aggiunte le migliorie alla struttura e l'installazione di vari elementi come dispositivi per l'isolamento termico, sia per gli infissi sia per la struttura dell'immobile, e la sostituzione dell'illuminazione tradizionale con quella a led che ormai è ampiamente diffuso. A parte queste innovazioni è necessario tenere presente che la domotica, la casa intelligente, riesce ad essere un elemento necessario per riuscire a mantenere bassi i consumi poiché mediante le applicazioni annesse è possibile accedere ai vari elettrodomestici in modo da creare la propria.
Sicurezza ed efficienza: queste sono le due nuove parole d'ordine per i nuovi processi produttivi
Il condominio green rappresenta una grande opportunità per rendere un condominio efficiente dal punto di vista energetico ma anche la sicurezza e la stabilità degli edifici è un punto da non tenere in bassa attenzione perché è necessario che gli edifici siano in grado di sostenere i problemi che possono derivare da scosse di terremoto o da altri problemi di un certo livello. Anche per questo motivo è stato deciso di creare una serie di bonus ad hoc. Da lì nasce l'Ecobonus o il SuperBonus110%.
Fonte di ispirazione è sicuramente il Verona Green Living un progetto straordinario di riqualificazione urbana.