Rimane la scadenza del 31/12/2016 I singoli condomini sono obbligati, entro il 31/12/2016, a installare dispositivi specifici per la termoregolazione e quindi la contabilizzazione individuale del calore in ciascuna unità immobiliare. A prevederlo è i...
Condominio da Amministratore alle Spese Condominiali , pagina 17
- /
Bonifica amianto ed efficientamento energetico Nella Legge di Bilancio 2017 (DdL Bilancio 2017 ) in un emendamento, approvato in commissione Ambiente della Camera , si rendono agevolabili le spese fino a 100mila euro, sostenute entro il 2018 per la...
Impianti termici condominiali, scadenza il 31 dicembre 2016 per diventare autonomi Si avvicina la scadenza prevista Decreto Legislativo 141/2016, che integra il D.lgs. 102/2014 con cui l’Italia ha recepito la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza ene...
La convivenza tra animali domestici e condòmini è una realtà sempre più diffusa nei nostri edifici residenziali. Tuttavia, questa coabitazione porta con sé una serie di responsabilità e possibili problematiche legali, specialmente in caso di danni ca...
Vivere in un condominio comporta la condivisione di spazi comuni e una convivenza forzata con vicini di casa che possono, a volte, generare conflitti. Non è raro, purtroppo, imbattersi in situazioni di aggressioni, sia fisiche che psicologiche, tra c...
La gestione delle spese condominiali relative al lastrico solare è un tema di particolare interesse e complessità, soprattutto quando questo non è utilizzato da tutti i condomini, ma è nella disponibilità esclusiva di uno o alcuni di essi. L'articolo...
Il prossimo 18 giugno entrerà in vigore la tanto attesa riforma del condominio. Quest’ultima prevede diversi punti controversi, tra cui l'obbligo di costituire un fondo speciale per le manutenzioni straordinarie. La legge n. 220/2012 ha modificato l'...
La Corte di Cassazione ha stabilito che l'apertura di varchi e l'installazione di muri condominiali ricadente fra le parti comuni dell'edificio, effettuate da uno dei condomini per creare un nuovo ingresso all'unita immobiliare di sua proprietà esclu...
Per quanto riguarda il principio di comproprietà dell’intero muro perimetrale dell’edificio condominiale, ricordiamo che ogni condomino può apportare modifiche che gli garantiscono un’utilità aggiuntiva circa gli altri condomini, purchè, però, non si...