Condominio, dall'Amministratore alle Spese Condominiali
L'art. 69 disp. att. del codice civile fa riferimento alla possibilità di modificare i valori risultanti dalle tabelle, solo nel caso di errore o di modifiche dello stato di fatto.
La revisione in conseguenza di errore fa riferimento, non solo agli..
26 Marzo 2013
Per quanto concerne le tabelle millesimali, i criteri che devono essere utilizzati, sono questi: coefficiente di destinazione; coefficiente di piano; coefficiente di orientamento; coefficiente di prospetto; coefficiente di luminosità
Abbiamo riportato un esempio preso dal web, relativo ai coefficienti, riprendendo i..
25 Marzo 2013
Le immissioni: l’art 4 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14.11.97 , i divieti e i rimedi in concreto esperibili.
Circa le sorgenti sonore specifiche, l’art.4 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14.11.97 che prevede i differenziali..
22 Marzo 2013
Quando parliamo di tabelle millesimali dobbiamo far riferimento agli artt. 68 e 69 delle disposizioni di attuazione del codice civile. Essi prevedono che sia il regolamento di condominio a stabilire il valore proporzionale di ciascun piano o porzione di esso...
15 Marzo 2013
Si parla di condominio, quando uno stabile appartiene a più proprietari dove, nel bene o nel male, si vive accanto ad altre famiglie. Il condominio è, inoltre, anche un edificio dove si vive con una certa sicurezza e dove non..
12 Marzo 2013
Gli animali in condominio: il danno cagionato da animali
Per quanto concerne la responsabilità dei danni cagionati da animali, l'art. 2052 cod. civ. prevede a carico del proprietario dell'animale una presunzione di colpa; per superarla non basta la prova di avere..
09 Marzo 2013
Assemblea condominiale: poteri, impugnazione delle delibere, separazione della responsabilità
I poteri e le attribuzioni dell’assemblea condominiale vengono regolati dal c.c. L’assemblea non può deliberare:
modifiche lesive del regolamento o innovazioni che vadano a ledere i diritti acquisiti dal singolo condòmino;
argomenti che non..
04 Marzo 2013
Quando si parla di manutenzione, bisogna cercare di capire, in materia di riparazione, queste a chi toccano. Bisogna fare un distinguo preciso, a seconda della casistica che di volta in volta si può presentare.
Partiamo dal seguente caso, quello degli imprevisti,..
06 Febbraio 2013
L’assemblea condominiale è validamente costituita in prima convocazione quando intervengono almeno due terzi dei condòmini: questi devono rappresentare almeno i due terzi del valore dell'edificio. Le deliberazioni sono valide quando sono approvate con un numero di voti che deve rappresentare..
04 Febbraio 2013