Impianto satellitare condominiale: tutto ciò che bisogna sapere

Impianto Satellitare...

L'impianto satellitare condominiale rappresenta una grande opportunità per avere la possibilità di vedere moltissimi canali televisivi comprendenti La7, Sky, Mediaset, Rai e molti altri network. Si deve tenere presente però che vi sono una serie di opportunità per avere molti canali a propria disposizione gratuiti ed a pagamento ma naturalmente il problema c'è ed è abbastanza complicato non solo per l'aspetto tecnico ma anche per ciò che concernono i costi per impianto satellitare centralizzato. La cosa molto interessante di quest'ultima soluzione è rappresentata dal fatto che vi sono una serie di bonus che possono andare a nostro vantaggio per far sentire meno il peso delle spese d'installazione. Nello specifico sono presenti delle agevolazioni fiscali per il 2020 fino al 50%. he possono andare a nostro vantaggio per far sentire meno il peso delle spese d'installazione. Nello specifico sono presenti delle agevolazioni fiscali per il 2020 fino al 50%. Purtroppo non sempre è possibile o conveniente, i rapporti tra condomini non sempre sono idilliaci quindi a parte i problemi di denaro vi possono essere delle liti più o meno accese che potrebbero impattare sul buon esito dell'operazione. Oltre ai costi di installazione inoltre è necessario comprendere anche quelle di manutenzione come la sostiruzione delle parabole o rimettere in buono stato di funzionamento tutto l'impianto. Inoltre nel caso fossero già presenti delle parabole sarà necessario prima disinstallarle con il vecchio impianto che, per forza di cose, potrebbe non essere più pienamente funzionante. E' necessario quindi contare non solo i costi derivanti dai dispositivi da anche quelli per un tecnico specializzato, non è infatti consigliabile cercare di trovare un tecnico specializzato in modo tale da non rischiare di trovarsi con un lavoro di pessima qualità senza naturalmente contare i problemi derivanti da malaugurati infortuni.

Quali sono i componenti principali di un impianto satellitare condominiale?

Un impianto satellitare non importa se singolo o condominiale è composto principalmente da tre elementi: l'antenna, il cavo coassiale con presa F ed il convertitore LNB. Questo dispositivo è importante perché ha il compito di captare il segnale del satellite che lo convoglia verso il convertitore per poi portare il segnale "pulito" alla nostra televisione. Esistono vari tipi di antenne paraboliche che si differenziano per il loro diametro da 60 centimetri fino ad un massimo di 120. Naturalmente sceglierne una da 60 centimetri potresse essere una scelta non particolarmente utile quindi è consigliabile optare almeno per un dispositivo da 80 centimetri. E' comunque consigliabile tenere presente che il costo parabola da 100 centimetri con illuinatore non è molto elevato, non dovrebbe superare gli ottanta euro. Dopo la parabola è necessario parlare del convertitore LNB, Low Noise Block converter, ha il compito non solo di amplificare ma anche convertire il segnale in modo da portarlo alla televisione tramite il cavo. E' necessario tenere presente che questo dispositivo ha bisogno una alimentazione continua tra i tredici ed i diciotto Watt essendo un dispositivo attivo. Naturalmente vi sono varie tipologie di convertitori e tra questi vi sono quelli ad uno o due canali LBN ed SRC. In alcuni casi è necessario collegare entrambi i canali perché vi sono dei decoder, vedi quelli Sky, che permettono di registrare dal televisore. Infine il cavo coassiale a F rappresenta un importante elemento perché è necessario per mettere in comunicazione l'antenna e quindi anche il convertitore con il decoder e la televisione. La cosa interessante di questo elemento è rappresentato dal fatto che è possibile far transitare sia il segnale del digitale terrestre sia quello satellitare adoperano il Digital Video Broadcasting, DVB, e viaggiano su due differenti frequenze.

Conviene realmente creare un impianto satellitare per il condominio?

Di solito conviene creare un impianto satellitare condominiale perché vi sono molti punti positivi nella scelta dell'impianto centralizzato. In primo luogo c'è la possibilità di sfruttare l'impianto digitale perché, come abbiamo visto parlando del DVB, l'impianto supporta entrambi i segnali ma operano su canali differenti quindi possono essere adoperati nello stesso momento. Il problema sta nel fatto che al posto di avere varie decine di parabole sul tetto è possibile installarne una sola per tutti. E' possibile dividere i costi dell'installazione ma soprattutto della manutenzione con tutti i condomini. Inoltre è possibile eliminare il rischio di interferenze tra i vari impianti installati e naturalmente la possibilità di accedere ad una serie di bonus che lo stato mette a disposizione di coloro che decidono di migliorare la propria abitazione. Se quindi si decide di procedere con questa operazione vi sono una serie molto interessanti di elementi positivi che includono i prezzi concorrenziali con specifiche tecniche di grande livello.

Condividi questo articolo:

Articoli simili: