Tra il 15 e il 18 aprile scorso, il Ministero della Difesa italiano ha preso parte a TRE-Expò (Tourism Real Estate), la prima edizione della manifestazione dedicata al Real Estate turistico di lusso. L'evento si è svolto presso il prestigioso Arsenal...
Mercato immobiliare con andamento e sue previsioni , pagina 26
- /
Negli ultimi anni, diversi studi economici hanno evidenziato un notevole aumento dei prezzi degli immobili, sia in vendita che in affitto. Tra le possibili cause di questo fenomeno si annovera l’abolizione della tassa di successione, avvenuta nel 200...
Le "truffe immobili low cost" rappresentano un fenomeno particolarmente preoccupante, soprattutto in città come Milano, dove la domanda di alloggi a prezzi accessibili è elevata. Recenti indagini hanno rivelato un vero e proprio racket che sfrutta la...
Il mercato immobiliare è un settore di rilevante importanza economica e sociale, ma anche uno dei più complessi e delicati, influenzato da numerosi fattori economici, sociali e politici. Comprendere le dinamiche del mercato immobiliare è fondamentale...
L’aumento dei canoni di locazione è un argomento sempre più attuale che interessa tutto il territorio nazionale, ma soprattutto le grandi città italiane, con Roma in primis. Seppur frequentemente la discussione riguardi chi si trova a dover sostenere...
L'evasione fiscale dell'IVA nel 2009 rappresenta uno dei problemi più gravi del sistema economico italiano, con impatti significativi sull’economia, l’equità sociale e le finanze pubbliche. Secondo le indagini della Guardia di Finanza, quasi 7 miliar...
Il 27 aprile scorso, a Roma, si è tenuta una sessione cruciale della Commissione bicamerale per il federalismo fiscale, che ha rappresentato un’importante occasione per approfondire i nuovi progetti in corso e affrontare le incertezze che ancora acco...
Con l’introduzione del Tributo Unico Immobili (TUC), l’Italia si avvia verso una riforma fiscale che semplifica e unifica le imposte attualmente in vigore sugli immobili. La proposta, contenuta in un emendamento al ddl Stabilità 2014, mira a sostitui...
Gli enti pubblici italiani stanno avviando un processo di maggiore consapevolezza e gestione del proprio patrimonio immobiliare attraverso l'introduzione di una "carta d'identità" per gli immobili pubblici. Questo strumento, fondamentale per valorizz...