Mercato immobiliare con andamento e sue previsioni
Fabbricati rurali proseguono gli accertamenti del Fisco
Prosegue l’attività di accertamento dei fabbricati rurali che risultano censiti ancora al Catasto terreni; avviando una campagna di sensibilizzazione per permettere agli intestatari catastali di tali immobili di regolarizzare la propria posizione .
Per i..
01 Giugno 2017
La Liguria è una delle regioni che sta incassando il maggior interesse da parte degli acquirenti esteri circa il compimento di operazioni immobiliari. Stando a quanto afferma il report condotto da Gate-away.com, un portale immobiliare di riferimento per tutti quegli..
31 Maggio 2017
Secondo quanto afferma una recente indagine da parte di Tecnocasa, è Roma la città più cara d'Italia per quanto riguarda il mattone. Per arrivare a tale conclusione, l'operatore immobiliare ha ipotizzato di disporre di un budget medio di 200 mila..
31 Maggio 2017
Continuano a crescere i prezzi degli immobili negli Stati Uniti, a conferma della bontà dell'investimento nel mattone a stelle e strisce. A ribadire il buon impulso dei valori immobiliari è stato il Business Insider, citando i dati diffusi dalla National..
26 Maggio 2017
Confedilizia, per voce del presidente Giorgio Spaziani Testa, ha recentemente fatto appello alla necessità che il settore immobiliare possa disporre di un maggiore numero di sostegni, in grado di far definitivamente dimenticare la lunga crisi di settore e, contemporaneamente, predisporre..
26 Maggio 2017
Scendono i prezzi dell'acquisto di una casa a Londra. Complice anche il timore per il prossimo futuro, e l'incertezza determinata dall'avvio di aleatori negoziati della Brexit, a Londra i prezzi delle case hanno evidenziato il maggior calo degli ultimi otto..
15 Maggio 2017
Secondo quanto afferma una recente ricerca condotta da Agentpricing.com, in Italia sarebbero necessari circa 7 mesi per poter vendere la propria casa. Un dato che non è certamente il migliore della serie storica, ma che comunque dimostra un cospicuo miglioramento..
15 Maggio 2017
Sul fronte delle quantità di compravendite immobiliari, come noto il 2016 si è chiuso con il terzo anno consecutivo di crescita. Lo stesso non è tuttavia avvenuto con riferimento ai prezzi, dove non si è ancora manifestata l’inversione del ciclo..
10 Maggio 2017
Anche se il panorama nazionale vede ancora i prezzi delle compravendite in ribasso (pur lieve rispetto a quanto eravamo purtroppo abituati a osservare), a Firenze nel corso del secondo semestre 2016 le quotazioni degli immobili hanno guadagnato l’1,6 per cento..
03 Maggio 2017