Mercato immobiliare con andamento e sue previsioni
Il Consiglio Nazionale del Notariato, con la collaborazione di 12 associazioni di tutela dei consumatori, ha presentato ufficialmente a Roma la guida rivolta ai cittadini e finalizzata all’acquisto di immobili dotati di certificazione energetica.
Il titolo del sesto vademecum ideato per..
09 Dicembre 2012
I fondi immobiliari sono strumenti finanziari introdotti in Italia nel 1994.
Il loro vantaggio più evidente è che sono in grado di offrire una certa stabilità dei portafogli finanziari grazie all’assenza di stretta correlazione con i mercati finanziari.
Ricorrere ad un fondo..
29 Novembre 2012
Il consiglio notarile ha allertato i consumatori sul boom di frodi nel mercato immobiliare: solo a Milano e zone limitrofe la frequenza è arrivata, secondo la statistica pronosticata dal Presidente dell’ordine Domenico de Stefano, ad un caso ogni due giorni.
La..
30 Dicembre 2010
Il mercato immobiliare segue logiche di base non sempre prevedibili con esattezza: a volte quella che appare come una positiva ripresa finisce per svanire poi in una bolla d’aria.
Come capire quando sussistono effettivamente le basi per un recupero reale ed..
30 Dicembre 2010
Una recente indagine del Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) sulle famiglie italiane ha rilevato un livello alto di fiducia dei piccoli medio investitori sul mercato immobiliare.
Il mattone continua ad essere quindi considerato un investimento valido e relativamente sicuro dai risparmiatori..
27 Settembre 2010
Prosegue la crisi immobiliare negli Stati Uniti: l’effetto più evidente e più pesante della bolla è la non rivalutazione del mattone, con conseguente svendita degli immobili invenduti. L’acquisto immobiliare non è più un investimento sicuro, una garanzia patrimoniale da tramandare..
01 Settembre 2010
L’Agenzia del Territorio e il Consiglio Nazionale del Notariato, mediante la firma della dott.ssa Gabriella Alemanno e del dott. Paolo Piccoli, sono pervenuti ad una convenzione che sancisce l’accordo riguardo l’accesso da parte dei professionisti del settore alle banche dati..
01 Settembre 2010
Da qualche settimana, esattamente a decorrere dal 31 Luglio, l’esigenza di documentazione per le compravendite immobiliari è stata oggetto di revisione nel tentativo di ridurre il mercato in nero.
Tre sono nelle specifico i documenti che bisogna ottenere e conservare a..
01 Settembre 2010
La locazione preparatoria all’acquisto è una nuova formula prodromica all’acquisto di una casa che in Italia sta prendendo piede, in maniera graduale,solo ultimamente ma che all’estero, dove è conosciuta con la locuzione rent to buy, è invece già attiva da..
01 Settembre 2010