Mutui con focus sul mutuo immobiliare
La riunione della BCE tenutasi lo scorso 25 ottobre si è conclusa con un comunicato che non porta alcuna novità in termini di policy monetaria, con tassi invariati a -0,40% per i depositi, 0% per il tasso di rifinanziamento principale..
27 Novembre 2018
Il Barometro CRIF qualche giorno fa ha pubblicato gli ultimi dati relativi all’andamento dei nuovi mutui e delle surroghe, rilevando come a giugno 2018 il numero delle domande sia cresciuto del 3,6% rispetto a giugno 2017, e come complessivamente il..
24 Agosto 2018
L’annunciata chiusura del programma di acquisto titoli da parte della BCE entro la fine anno (il c.d. quantitative easing) per il momento non sembra aver determinato un aumento dei tassi di interesse di riferimento sul mercato, grazie anche alla buona..
01 Agosto 2018
Nella sua ultima riunione, la BCE ha fornito alcune interessanti indicazioni sulla propria politica monetaria futura, anticipando la fine del quantitative easing al 31 dicembre 2018. Complessivamente, nella sua conferenza stampa di fine meeting Draghi è più volte tornato sulla..
27 Giugno 2018
Come ampiamente atteso dagli analisti, la BCE nel suo ultimo meeting ha confermato invariati i livelli del corridoio e i target del programma di acquisto titoli attualmente in essere (QE), così come i tassi di riferimento, che rimangono stabili, con..
03 Maggio 2018
Ristrutturare costa, e non sempre si ha a disposizione la liquidità necessaria. Molti preferiscono fare ricorso ai prestiti, tanti altri ai mutui.
Ma quando conviene scegliere l’una o l’altra tipologia di finanziamento e come fare per evitare..
20 Aprile 2018
La correzione avvenuta nei mercati finanziari all’inizio del mese di febbraio, arrivata in maniera contestuale alla risalita dei tassi di riferimento americani, non hanno determinato effetti significativi nell’area euro per ciò che riguarda i tassi Euribor (ovvero, nei parametri che..
23 Febbraio 2018
Nel 2017 i tempi di ottenimento di un mutuo casa si sono lentamente allungati, e non certo per colpa delle banche. Stando a quanto ci rivela una recente osservazione di Facile.it e Mutui.it, infatti, dal momento in cui si cominciano..
26 Gennaio 2018
Per gli italiani sarà ancora un anno di tregua per i tassi variabili, visto e considerato che di eventuali rialzi dei tassi di mercato ancora non vi è traccia. D’altronde, per poter parlare di un nuovo rialzo dei tassi di..
11 Gennaio 2018