Mutui con focus sul mutuo immobiliare
Nonostante il costo del denaro sia ai minimi storici, nel suo ultimo Bollettino la Banca d’Italia ha fatto sapere che nel mese di agosto i tassi sui mutui casa destinati alle famiglie sono aumentati nella misura di 1,5 punti percentuali..
19 Ottobre 2016
In occasione della riunione dell’8 settembre, la BCE ha lasciato invariati i tassi di interesse di riferimento e i suoi programmi straordinari di politica monetaria. Pochi nuovi spunti sono inoltre emersi dalla successiva conferenza stampa dell’autorità monetaria, che è tornata..
05 Ottobre 2016
Nel corso del primo trimestre 2016 le convenzioni notarili per trasferimenti immobiliari a titolo oneroso hanno raggiunto quota 160 mila unità, con un incremento del 18 per cento rispetto a quanto fosse stato possibile riscontrare nel corso dello stesso trimestre..
25 Settembre 2016
Se avete contratto un mutuo a tasso di interesse variabile, e vi siete rallegrati della flessione dell'Euribor, avete fatto bene: la compressione del parametro su cui sono calcolati quasi tutti i finanziamenti immobiliari indicizzati italiani ha infatti determinato una flessione..
30 Agosto 2016
Anche il leasing immobiliare, così come peraltro avviene con i mutui, si avvicina a un’ipotesi di perdita semi-automatica della casa nell’ipotesi in cui non vengano pagate le rate. Mentre tuttavia nel mutuo tale procedura scatta dopo il mancato pagamento di..
05 Agosto 2016
Secondo quanto dichiarato da Crif, il mese di aprile conferma che la domanda di mutui starebbe gradualmente cavalcando un trend di ripresa utile per poter tornare alla situazione ante-crisi. Più nel dettaglio, i finanziamenti richiesti nel periodo in esame hanno..
02 Giugno 2016
È sempre più il momento giusto per poter accendere un mutuo per l’acquisto della propria prima o seconda casa. Merito del calo degli indici di riferimento (Irs per il tasso fisso, Euribor per il tasso variabile), oramai vicini ai minimi..
06 Maggio 2016
Con l’approvazione del discusso decreto, la banca – nell’ipotesi in cui il mutuatario non paghi 18 rate del proprio finanziamento (e dunque non più “solo” 7, come inizialmente ipotizzato) – può procedere a vendere direttamente la casa senza dover passare..
26 Aprile 2016
Sta facendo discutere il recepimento di una normativa europea che permette alle banche di poter rientrare in possesso di un immobile “finanziato”, senza passare dalle tradizionali procedure previste per la morosità. Ma cosa sta per cambiare realmente, ammesso che le..
09 Marzo 2016