Una recente sentenza della Commissione Tributaria Regionale (CTR) di Puglia, sezione distaccata di Lecce (n. 124), ha stabilito un importante principio in materia di accertamento fiscale e valutazione immobiliare. Il caso in questione riguarda una pe...
News immobiliari con notizie su immobiliare, casa ed edilizia , Pagina 121
Nuova operazione antiriciclaggio: regole, controlli e responsabilità per il controllo degli immobili
l Ministero della Giustizia ha pubblicato, sul numero 101 della Gazzetta Ufficiale, il decreto che introduce il nuovo piano antiriciclaggio, un provvedimento che punta a rafforzare i controlli su alcune aree particolarmente vulnerabili al rischio di ...
La cancellazione ipoteca immobiliare è un passaggio cruciale nel processo di estinzione di un debito legato a un mutuo o a un altro tipo di finanziamento garantito da un immobile. Quando si parla di ipoteca, si fa riferimento a un diritto reale di ga...
Quando si acquista o si vende un immobile, si entra in contatto con numerosi documenti e certificazioni. Uno dei più importanti è il certificato di abitabilità immobiliare. In questo articolo esploreremo cosa sia, come ottenerlo, cosa comporti non av...
Negli ultimi anni, il settore immobiliare europeo ha vissuto numerosi cambiamenti, soprattutto a livello normativo. La Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) ha intrapreso una battaglia importante per preservare il ruolo degli ...
A Firenze si parla di investimenti immobiliari e di risparmio energetico. L ’Agenzia Fiorentina per l’Energia è infatti l’ente organizzatore di un’iniziativa rivolta a costruttori, agenti immobiliari e cittadini comuni interessati all’acquisto o alla...
Con la circolare numero 13/E l’Agenzia delle Entrate interviene nello specifico in materia di cessione degli immobili strumentali per uso professionale ponendo in evidenza i requisiti alla base dei risvolti fiscali di tali operazioni. Essenziale da q...
La Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (FIAIP) ha recentemente organizzato un convegno a Bergamo, intitolato "Real estate e credito – professionalità e nuovi strumenti per uscire dalla crisi", per discutere dei potenziali rischi leg...
La normativa elvetica in questione è più di preciso la legge Koller, una norma in vigore in Svizzera dal 1983. L’obiettivo della legge proposta dall’allora ministro Albert Koller, da cui la norma prende il nome, era quello di proteggere il suolo dagl...