Continua ad essere particolarmente convincente la ripresa del immobiliare italiano ha mostrato segni di ripresa che si sono fatti gradualmente più convincenti, fino ad arrivare, oggi, al consolidamento di un buon percorso di apprezzamento che potrebb...
News immobiliari con notizie su immobiliare, casa ed edilizia
Necessario precisare al Catasto la presenza della piscina Sole, afa, caldo estivo, richiedono di inventare soluzioni per avere sollievo e godersi un po’ di relax, magari scegliendo, se si ha a disposizione dello spazio esterno, l’installazione di una...
REALIZZARE UN REDDITO INTEGRATIVO I B&B , sono sempre più diffusi visto che coniugano la voglia di viaggiare e scoprire posti nuovi con l'esigenza del risparmio. Ospitalità per la notte e prima colazione, un binomio antico i cui vantaggi sono ampi e ...
Sospensione mutui terremoto Così come riporta la Gazzetta ufficiale nel caso di calamità naturali quali nello specifico, il terremoto, viene attuata la sospensione del pagamento delle rate del mutuo immobiliare a tutti coloro i quali hanno subito dan...
La legge di Bilancio attualmente in discussione in sede parlamentare apporta interessanti novità alle detrazioni Irpef relative ai bonus casa. Non si tratta di "innovazioni" vere e proprie, bensì di proroghe (nella maggior parte dei casi) di iniziati...
Primi segnali di ripresa per il settore E' stato presentato in occasione del SAIE (Salone dell'Innovazione Edilizia Bologna 19 al 22 ottobre - 52esima edizione ), da Federcostruzioni, il proprio rapporto annuale (2016) in cui si illustrano i «primi s...
Come largamente atteso dai principali analisti, nessuna novità sostanziale è emersa dall’ultima riunione della Banca centrale europea dello scorso 20 ottobre: i tassi di interesse di riferimento sono infatti rimasti invariati così come l’ammontare de...
Il mercato immobiliare europeo sta finalmente mostrando dei tangibili segnali di miglioramento. Nel vecchio Continente, la crisi economica sta lentamente mollando la presa, e il comparto del mattone riesce inoltre a beneficiare in misura consistente ...
I riferimenti di legge La legge nazionale di riferimento riguardo i manufatti in amianto nonché la loro bonifica è la numero 257 del 1992. La legge s'inserisce in un quadro complessivo che vede direttamente interessate anche le Regioni, che hanno spe...