News immobiliari e tutte le notizie su immobiliare e casa
Impiegati asl, avvocati e un architetto sono coinvolti in un meccanismo illegale posto in essere in Basilicata e sventato dal comando dei carabinieri di Lagonegro, coordinato da Roberto Di Costanzo.
Gli immobili che venivano irregolarmente usucapiti, mediante documenti falsi, erano strutture..
07 Ottobre 2013
Sono 24 mila le scuole in Italia ad alto rischio sismico. 6.250 sono in aree a forte rischio idrogeologico. Questo è quanto rileva un rapporto Ance-Cresme.
Il presidente dell'Ance, Ing. Paolo Buzzetti, che ha guidato..
04 Ottobre 2013
Il progettista non viene escluso automaticamente dalla fase di affidamento dell’appalto o della concessione, se dimostra che la sua partecipazione alla progettazione non comporta un vantaggio tale da falsare la concorrenza con gli altri operatori. Ciò è quanto previsto dalla..
04 Ottobre 2013
L’appaltatore deve eseguire l’opera conformemente ai progetti e contratti. Se i lavori vengono eseguiti in modo difforme rispetto alle prescrizioni, egli dovrò demolirli e rifarli a proprie spese.
A seguito dell’approvazione del collaudo da parte..
03 Ottobre 2013
Il progetto per la creazione del centro ospedaliero specializzato in cardiochirurgia Salam realizzato a Khartoum, in Sudan dallo studio Tamassociati e commissionata dalla Ong Emergency ha seguito tre linee guida: l'idea di spazio cavo e di sistema..
03 Ottobre 2013
Come sappiamo tutti, la seconda rata dell’ Imu è saltata. Tuttavia per i Comuni e il Governo, che avevano in mente di realizzare alcuni progetti, attraverso tali introiti, i piani sono saltati. C’è chi aveva bisogno di..
02 Ottobre 2013
Il 26 giugno 2013 è entrato in vigore il decreto legge che consente l’erogazione di finanziamenti statali per chi deve effettuare lavori di ristrutturazione a casa. La spesa prevista per ricevere gli aiuti sugli arredamenti e gli elettrodomestici arriva..
01 Ottobre 2013
A La Spezia, il 17 settembre si è svolto presso la Camera di Commercio l'incontro "Italia come seconda Patria". L’evento ha visto la presenza di ospiti d’eccezione interessati al mercato immobiliare.
La giornata ha visto..
30 Settembre 2013
Per capire se nel condominio vi sono parti in amianto, bisogna, prima di tutto, rivolgersi all’amministratore o al costruttore dello stabile. Se è solo un condòmine a segnalare la cosa, c’è comunque l’obbligo di fare accertamenti.Per capire..
30 Settembre 2013