News immobiliari e tutte le notizie su immobiliare e casa
Dal prossimo 15 febbraio 2018 entreranno in vigore gli aggravi di sanzione previsti dalla modifica dell’art. 348 del codice penale, dopo essere incorsi in una sola sanzione di natura amministrativa. Si tratta di una vera e propria “stretta” nei confronti..
09 Febbraio 2018
Il mercato immobiliare italiano continua a perseguire la propria strada di lento miglioramento progressivo. Una convinzione che non solamente risulta essere supportata dall’evoluzione dei dati di vendita, o quelle delle richieste dei mutui, bensì anche mediante la recente evoluzione degli..
01 Febbraio 2018
In Italia continua a crescere l’ottimismo sul mercato delle locazioni immobiliari. Pur in assenza di informazioni quantitative sulla dimensione del segmento, gli esperti del settore stanno infatti rilevando un miglioramento del contesto degli affitti, e secondo quanto ha recentemente affermato..
01 Febbraio 2018
Legambiente ha recentemente pubblicato il dossier dal titolo "Basta case colabrodo" per fare il punto sui consumi energetici e sugli sprechi degli edifici in Italia.
Precisamente, nel nostro Paese l’82% degli edifici è stato costruito prima dell’entrata..
31 Gennaio 2018
Le aste immobiliari non hanno più incanto. Gli immobili non si riescono più a vendere come una volta. Nel 2017, infatti, secondo il rapporto Astasys, sono state pubblicate aste relative a 234.340 immobili, in diminuzione del 12,3% rispetto..
29 Gennaio 2018
Nel 2017 i tempi di ottenimento di un mutuo casa si sono lentamente allungati, e non certo per colpa delle banche. Stando a quanto ci rivela una recente osservazione di Facile.it e Mutui.it, infatti, dal momento in cui si cominciano..
26 Gennaio 2018
Secondo quanto afferma un recente report condotto da Jones Lang LaSalle, i Paesi dell'Europa centrale e dell'Est Europa sono sempre più nel mirino degli investitori internazionali, evidentemente attratti da una potenziale crescita strutturale dei propri portafogli, grazie anche ai rendimenti..
26 Gennaio 2018
Dopo Milano, Nanjing, Utrecht, Tirana, Losanna e Parigi è la volta di Eindhoven, dove sorgerà Trudo Vertical Forest, ovvero il primo “Bosco Verticale” in edilizia sociale, con 125 unità abitative offerte a canone calmierato.
A distanza di..
23 Gennaio 2018
Cedolare secca e canone concordato 2018
Come noto, la cedolare secca è un regime opzionale d’imposizione sostitutiva sul reddito immobiliare derivante dalla locazione d’immobili, riguardante solo gli immobili ad uso abitativo.
A riguardo, con il tempo. è stata introdotta una..
18 Gennaio 2018