Quali sono gli stili arredamento che hanno ottenuto il successo nel 2020?
Quali sono stati gli stili arredamento che hanno ottenuto maggiore successo nel 2020. Quest'anno è stato definito non a torno un "anno orribile" per la pandemia da Covid19 ma non solo visto che vi sono stati tanti altri problemi che hanno creato problemi e lutti. Quest'anno abbiamo visto come le nostre certezze si siano sciolte come neve al sole imponendoci un nuovo tipo di normalità. Ci siamo distanziati ma nello stesso tempo eravamo più uniti che mai stringendoci intorno a tutti coloro che cercavano di salvare persone in una lotta davvero impari e mentre sembrava che tutto era ormai finito ci siamo trovati a Natale di nuovo chiusi nelle nostre case. La nostra vita, le nostre abitudini e la nostra economia non saranno più come a prima imponendoci non di rado anche a modificare la nostra abitazione. Dopo il lockdown in molti avevano deciso di uscire dalla città magari andando a ristrutturare una casa di campagna o almeno cercare di sfruttare al meglio gli spazi esterni riuscendo a creare degli spazi da adoperare nei vari lockdown che sono arrivati e che probabilmente avremo nel futuro. Ma come si suol dire " lo spettacolo deve andare avanti" e la vita deve continuare ed anche per questo motivo che la gente ha deciso nonostante tutto a ristrutturare la propria abitazione andando a creare delle interessanti soluzioni abitative ma ora è interessante vedere quali sono gli stili che hanno ottenuto il maggiore successo nel corso dell'anno che sta per terminare.
Tra passato e futuro l'arredamento all'epoca della Covid19 ha saputo mostrare un grande interesse per gli stili senza
Nel corso di questo anno abbiamo assistito ad un grande incremento dei lavori di ristrutturazione anche perché si è potuto beneficiare di una serie di bonus che sicuramente possono essere molto interessanti per risparmiare del denaro, elemento che ha portato ad un'importante cambiamento dei gusti. Essendoci molti stili vediamo quali sono quelli che sono riusciti ad ottenere il maggiore successo. E' necessario prima di cominciare che questa non è una classifica ma si va in ordine alfabetico, vediamo quindi nello specifico quali sono:
- lo stile bohemien: sicuramente non è uno di quegli stili conosciuti al grande pubblico anche perché molto spesso per crearlo è necessario spendere importanti cifre. E' necessario comprendere che il bohemien comprende una serie di elementi abbastanza importanti che comprendono non solo il mobilio ma anche i decori dell'abitazione. Nonostante tutto è stato in grado di riscuotere un successo davvero interessante. Si va quindi a prendere in considerazione la libertà e la spregiudicatezza di un ambiente che deve riuscire a
- lo stile futuristico: ancora non molto conosciuto ma apprezzato da moltissime persone è rappresentato si basa sul creare ambientazioni quasi da set di un film di fantascienza, non per forza con molti dispositivi tecnologiche, ma si basa molto sul gioco delle luci ed il contrasto tra il bianco ed il nero che per loro natura sono due tonalità assolutamente in pieno contrasto. E' necessario tenere presente che questo stile impone una certa maestria perché è necessario mantenere un certo equilibrio tra tutti i vari elementi;
- lo stile giapponese: tutti noi abbiamo visto in qualche film o serie tv gli ambienti domestici giapponesi e per quanto possono essere alieni dal nostro modo di vivere comunque rappresentano un ottimo modo non solo per la propria abitazione ma come stile di vita. Si va a parlare di un modo di vivere sobrio ma nello stesso tempo elegante e raffinato. Se si decide di adottare uno stile del genere è fatto soprattutto per chi ama gli spazi aperti. Un arredamento del genere porta ad un ambiente raffinato e linee pulite ed elementi naturali;
- lo stile inglese: si parla di uno stile molto elegante con mobili molto eleganti ma non per forza molto costosi;
- lo stile mediterraneo: è probabilmente quello più vicino a noi per la nostra storia con i suoi colori sempre tesi verso il nostro mare. I colori predominanti sono il blu, l'ocra ed il bianco. Proprio grazie a questa combinazione di colori la casa risulta essere molto accogliente e luminosa;
- lo stile scandinavo è nella sua semplicità molto elegante con il materiale preponderante nel legno ed il colore bianco anche se è possibile inserire del nero ma con molta precauzione per non uscire fuori tema.
