Articoli e contenuti di Anna Civita Pieretti
Bonus Casa 2019
Bonus ristrutturazioni
Agevolazioni fiscali confermate e prorogate dalla legge di Bilancio 2019.
Anche per il 2019 sarà quindi possibile usufruire di una serie di agevolazioni fiscali in caso di interventi effettuati sulla propria abitazione, nonchè' sulle parti condominiali. https://www.guidafisco.it/legge-di-bilancio-cosa-prevede-il-testo-nuova-manovra-2125
La..
Leggi11 Gennaio 2019
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA ANCHE IN VISTA DELLA SEPARAZIONE
Anche in caso di separazione tra coniugi scattano le agevolazione sulla prima casa
Le facilitazioni sulla prima casa possono trovare applicazione anche nel caso in cui l'immobile venga trasferito in virtù di un accordo stipulato dai coniugi in vista della separazione
La..
Leggi12 Dicembre 2018
Bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie
Sito Enea per Bonus fiscali
Dal 21 novembre, è online il sito dal quale è possibile trasmettere i dati per accedere alle detrazioni fiscali previste per gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportino anche risparmio energetico e/o utilizzo di fonti..
Leggi23 Novembre 2018
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA ANCHE IN VISTA DELLA SEPARAZIONE
Anche in caso di separazione tra coniugi scattano le agevolazione sulla prima casa
Le facilitazioni sulla prima casa possono trovare applicazione anche nel caso in cui l'immobile venga trasferito in virtù di un accordo stipulato dai coniugi in vista della separazione
La..
Leggi12 Dicembre 2018
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA ANCHE IN VISTA DELLA SEPARAZIONE
Anche in caso di separazione tra coniugi scattano le agevolazione sulla prima casa
Le facilitazioni sulla prima casa possono trovare applicazione anche nel caso in cui l'immobile venga trasferito in virtù di un accordo stipulato dai coniugi in vista della separazione
La..
Leggi12 Dicembre 2018
Bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie
Sito Enea per Bonus fiscali
Dal 21 novembre, è online il sito dal quale è possibile trasmettere i dati per accedere alle detrazioni fiscali previste per gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportino anche risparmio energetico e/o utilizzo di fonti..
Leggi23 Novembre 2018
Lavori in casa
Responsabilità del committente domestico in caso di infortunio in un cantiere
Se non si nomina un tecnico, la responsabilità in caso di infortuni degli operai, ricadono tutte sul proprietario dell' abitazione.
La Cassazione ribadisce ancora una volta che in caso di infortunio..
Leggi19 Ottobre 2018
VIZI E DIFETTI IMMOBILI
Venditore e responsabilità per difetti
La seconda sezione civile della Corte di Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità del venditore, nel caso di specie anche costruttore, di un'unità immobiliare che presentava vizi di tipo costruttivo-statico-strutturale, e inoltre vizi relativi all’ isolamento..
Leggi12 Ottobre 2018
Più facile l'efficientamento dei condomini
Nuovo servizio tecnico, “CappottoMio”, presentato a Roma da ENEA e Eni gas e luce
Il presidente dell'ENEA Federico Testa e l'amministratore delegato di Eni gas e luce Alberto Chiarini, hanno presentato e spiegato il nuovo servizio "CappottoMio"..
Leggi06 Giugno 2018
Lavori in casa
Responsabilità del committente domestico in caso di infortunio in un cantiere
Se non si nomina un tecnico, la responsabilità in caso di infortuni degli operai, ricadono tutte sul proprietario dell' abitazione.
La Cassazione ribadisce ancora una volta che in caso di infortunio..
Leggi19 Ottobre 2018
Bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie
Sito Enea per Bonus fiscali
Dal 21 novembre, è online il sito dal quale è possibile trasmettere i dati per accedere alle detrazioni fiscali previste per gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportino anche risparmio energetico e/o utilizzo di fonti..
Leggi23 Novembre 2018
Lavori in casa
Responsabilità del committente domestico in caso di infortunio in un cantiere
Se non si nomina un tecnico, la responsabilità in caso di infortuni degli operai, ricadono tutte sul proprietario dell' abitazione.
La Cassazione ribadisce ancora una volta che in caso di infortunio..
Leggi19 Ottobre 2018
VIZI E DIFETTI IMMOBILI
Venditore e responsabilità per difetti
La seconda sezione civile della Corte di Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità del venditore, nel caso di specie anche costruttore, di un'unità immobiliare che presentava vizi di tipo costruttivo-statico-strutturale, e inoltre vizi relativi all’ isolamento..
Leggi12 Ottobre 2018
VIZI E DIFETTI IMMOBILI
Venditore e responsabilità per difetti
La seconda sezione civile della Corte di Cassazione si è pronunciata sulla responsabilità del venditore, nel caso di specie anche costruttore, di un'unità immobiliare che presentava vizi di tipo costruttivo-statico-strutturale, e inoltre vizi relativi all’ isolamento..
Leggi12 Ottobre 2018
Più facile l'efficientamento dei condomini
Nuovo servizio tecnico, “CappottoMio”, presentato a Roma da ENEA e Eni gas e luce
Il presidente dell'ENEA Federico Testa e l'amministratore delegato di Eni gas e luce Alberto Chiarini, hanno presentato e spiegato il nuovo servizio "CappottoMio"..
Leggi06 Giugno 2018
Più facile l'efficientamento dei condomini
Nuovo servizio tecnico, “CappottoMio”, presentato a Roma da ENEA e Eni gas e luce
Il presidente dell'ENEA Federico Testa e l'amministratore delegato di Eni gas e luce Alberto Chiarini, hanno presentato e spiegato il nuovo servizio "CappottoMio"..
Leggi06 Giugno 2018
Sismabonus Ecobonus
Tetti di spesa ammissibili nei condomini
Con la circolare 7/E/2018,
l’Agenzia delle Entrate, (http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsilib/nsi/normativa%2be%2bprassi/circolari/archivio%2bcircolari/circolari%2b2018/aprile%2b2018/circolare%2bn%2b7%2bdel%2b27%2b04%2b2018/CIRCOLARE%2b7%2bE.pdf) , ha fornito una guida alla dichiarazione dei redditi riguardante il Condominio, e come calcolare i limiti di spesa per Sismabonus e Ecobonus.
I tetti di..
Leggi18 Maggio 2018
Edilizia e Catasto
Irregolarità catastali: quali atti e come possono essere sanati
Il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato lo studio 9-2018/C, che esamina alcuni aspetti operativi della nuova norma di cui al comma 1-ter dell'art. 29 della legge 52/1985 ( art. 29 come..
Leggi14 Maggio 2018
Responsabilità dell'Appaltatore
La Cassazione sulla responsabilità dell’appaltatore
La prima sezione civile della Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 7553/2018, ha ribadito, quanto già ripetutamente chiarito dalla Suprema Corte, che “l'appaltatore, dovendo assolvere al proprio dovere di osservare i criteri generali della tecnica relativi al..
Leggi18 Aprile 2018
Investire in una seconda casa
Casa per le vacanze? No un investimento!
La casa al mare o in montagna è diventata, negli ultimi anni di crisi, un investimento focalizzato all’utilizzo come locazione turistica. Acquistare una seconda casa, è tornato ad essere un trend per molti..
Leggi13 Aprile 2018
In Gazzetta Ufficiale Glossario Edilizio Unico
Opere edilizie realizzabili in attività di edilizia libera
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che conduce all'adozione del glossario unico (in allegato al decreto), contenente l'elenco, seppur non..
Leggi12 Aprile 2018
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA-GUIDA ENEA PER I CONDOMINI
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI PARTI COMUNI DEGLI EDIFICI CONDOMINIALI
Nel Vademecum sulla riqualificazione delle parti comuni, Enea sintetizza sia i requisiti tecnici per accedere all’ecobonus per i condomini, progressivo fino ad un massimo del’85%, che le detrazioni previste, http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/tecno/parti_comuni.pdf.
L’Enea elenca quali..
Leggi11 Aprile 2018
RIFORMA DEL CATASTO ENTRO IL 2018
La riforma del catasto
Iniziata nel 2016, l’allora Governo ne aveva rimandato il completamento entro il 2018.Il nuovo Governo quindi, una volta insediatosi dovrà affrontare il completamento della riforma del catasto, ma non prima che si portino a termine le..
Leggi11 Aprile 2018
SISMA CENTRO ITALIA: AGEVOLAZIONI FISCALI
Sisma Centro Italia: dal 12 marzo il via alle domande per le agevolazioni a imprese e professionisti
Da oggi 12 marzo sarà possibile presentare, in via telematica, al Ministero dello Sviluppo Economico le istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle..
Leggi12 Marzo 2018
BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
Guida Bonus Mobili
Nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate, pubblicate una pratica Guida alle Agevolazioni con alcune delle recenti risposte e chiarimenti in materia di detrazioni o bonus per ristrutturazioni, bonus verde e bonus mobili.
Guida alle Agevolazioni
Interventi edilizi necessari per avere..
Leggi07 Marzo 2018
Misure fiscali 2018
Misure fiscali 2018, pubblicate le schede riassuntive
Pubblicato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze il documento Il Fisco nella legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) comprendente 64 schede riassuntive delle principali novità nonché proroghe contenute nella legge..
Leggi06 Marzo 2018
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO e DETRAZIONI FISCALI
NUOVO PORTALE ENEA
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 29.12.2017 la legge di Bilancio 2018 (Legge 27.12.2017 n.205) che integra e modifica le condizioni di accesso ai benefici fiscali per l’efficientamento energetico degli edifici, in relazione alle spese sostenute dal 1°..
Leggi01 Marzo 2018
BONUS ACQUISTO PRIMA CASA
Bonus a rischio se il costruttore è in ritardo
Per poter usufruire delle agevolazioni sull’acquisto della prima casa è necessario che vi si trasferisca la residenza entro 18 mesi dall'acquisto.
Ma se il costruttore è in ritardo con la consegna dell’immobile?
Cosa accade..
Leggi22 Febbraio 2018
Vita da Condominio, Ri-Qualifichiamo?
Ecobonus
Grazie agli ecobonus del 70% ma che in alcuni casi arrivano sino al 75% ; nonché ai nuovi meccanismi previsti dalla legge di Bilancio per incentivare la riqualificazione energetica dei condomìni potranno attivarsi, già dall'inizio di quest’anno, ingenti..
Leggi21 Febbraio 2018
Best Practice selezionate da Legambiente
Città e clima
In tempi di Cambiamenti climatici, di bolle di calore, e di consumi eccessivi conseguenti alle mutevoli condizioni climatiche ; le città, e i cittadini, di tutto il mondo sono chiamati a confrontarsi con eventi meteo “ eccezionali”.
Fortunatamente alcune..
Leggi13 Febbraio 2018
CEDOLARE SECCA 2018
Cedolare secca e canone concordato 2018
Come noto, la cedolare secca è un regime opzionale d’imposizione sostitutiva sul reddito immobiliare derivante dalla locazione d’immobili, riguardante solo gli immobili ad uso abitativo.
A riguardo, con il tempo. è stata introdotta una..
Leggi18 Gennaio 2018
BONUS FISCALI E RECUPERO EDILIZIO 2018
Prorogata a tutto il 2018 le agevolazioni riguardanti il recupero edilizio
Con la legge di bilancio 2018 vengono confermati i bonus per la casa, nella misura massima di 96mila euro per unità abitativa, che vanno però a sommarsi al Sisma..
Leggi16 Gennaio 2018
VENETO - ADEGUAMENTO DEI COMUNI AL REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO
Adeguamento al Regolamento Edilizio Tipo
Con la Deliberazione G.R. Veneto 22/11/2017, n. 1896; pubblicata sul BURV 01/12/2017, n. 116; è stata data certezza normativa e operativa alle amministrazioni locali venete e a tutti gli operatori economici dell’edilizia per adeguarsi..
Leggi15 Dicembre 2017
VALORE PAESE - CAMMINI E PERCORSI
Il secondo bando del progetto Cammini e Percorsi
Dopo i bandi di concessione gratuita destinati ai giovani: in gara 48 immobili pubblici da assegnare in affitto per 50 anni su ciclovie e percorsi storico-religiosi; prende il via la seconda gara del..
Leggi14 Dicembre 2017
DETRAZIONI LAVORI FOGNA CONDOMINIALE
Sostituzione della colonna fognante condominiale, possibile usufruire della detrazione fiscale
La detrazione fiscale è l’operazione che consente di detrarre una predefinita somma dall'imposta lorda da corrispondersi, per interventi di ristrutturazione edilizia, come definiti dal TESTO UNICO PER L’EDILIZIA DPR 380/01 e..
Leggi13 Dicembre 2017
Bonifica del suolo: usufruisce del bonus 50%
La bonifica del suolo usufruisce del bonus 50% se è indispensabile all'intervento di ristrutturazione a cui si lega.
A chiarirlo l'Agenzia delle Entrate sulla rivista Fisco Oggi, nella risposta ad un quesito di un contribuente: “A seguito di lavori di ristrutturazione..
Leggi12 Dicembre 2017
Distanze tra fabbricati: si misurano in modo lineare
Le distanze tra fabbricati si misurano in modo lineare, perpendicolare ed ortogonale
Con sentenza 1063/2017 del 27 novembre, Il Tar Veneto, ha evidenziato il principio secondo il quale, le distanze tra fabbricati si misurano in modo lineare, perpendicolare ed ortogonale; e..
Leggi12 Dicembre 2017
RISTRUTTURAZIONI E COMUNICAZIONI AUSL
Comunicazione Asl e Detrazioni per recupero edilizio
Per poter beneficiare della detrazione delle spese relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio (articolo 16-bis, Tuir Testo Unico delle Imposte sui Redditi), l' invio (con raccomandata a/r , e/o altre modalità..
Leggi16 Ottobre 2017
LA RESPONSABILITA' NELL'APPALTO
I confini delle colpe per vizi delle opere
L'Ance ha racchiuso in un'interessante documento le pronunce storiche che negli anni, hanno risolto controversie nate dopo la fine dei lavori, partendo proprio dall'art.1669 c.c. che ricordiamo recita così:" Quando si..
Leggi10 Ottobre 2017
Ecobonus e sismabonus: proroga di 5 anni per i condomini
Ecobonus, sismabonus, bonus mobili: il Ministro Delrio anticipa le novità della prossima Finanziaria
In audizione alla Camera il Ministro Delrio, (Ministro delle infrastrutture e dei trasporti) ha anticipato le novità che potranno essere contenute nella prossima Finanziaria.
Per i condomini si..
Leggi09 Ottobre 2017
ECOBONUS
Presentazione della documentazione sul portale dell’Enea
E' stata attivata, dal 19 settembre 2017, la pagina del sito dell' Enea dedicata alle detrazioni fiscali del 70% o del 75% per tutti gli interventi di riqualificazione energetica, sulle parti comuni degli immobili condominiali.
Dal..
Leggi20 Settembre 2017
Agevolazione prima casa, nuova ordinanza dalla Cassazione
Agevolazione prima casa, conta la destinazione d'uso o la classificazione catastale?
L' agevolazione prima casa è revocata se già si possiede un immobile accatastato con categoria A2.
Questo, in estrema sintesi quanto espresso dalla Cassazione con l'ordinanza 19255 del..
Leggi08 Settembre 2017
Ecobonus: CNA chiede l'estensione della cessione del credito
Ecobonus: CNA chiede l'estensione della cessione del credito a tutti i soggetti e per tutti i lavori edili
La Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa chiede che nella prossima Legge di bilancio venga accolta la sua proposta, che..
Leggi05 Settembre 2017
Legge per la Concorrenza , ai Professionisti l'obbligo di preventivo
Per le professioni ordinistiche obbligo di preventivo
Scattato dal 29 agosto 2017 , l'obbligo per i professionisti di redigere un preventivo scritto e di indicarvi titoli e specializzazioni.
A prevederlo la Legge per la Concorrenza (L. 124/2017)
I professionisti dovranno quindi esplicitare, obbligatoriamente..
Leggi04 Settembre 2017
BONIFICA AMIANTO. A CHI SPETTA LA RIMOZIONE
La Bonifica amianto, spetta al proprietario o al locatario?
La messa in sicurezza e quindi lo smaltimento di rifiuti contenenti amianto sono lavori ascrivibili al proprietario che detiene l'immobile, ovviamente nel momento in cui si verificano le condizioni che impongono la..
Leggi28 Giugno 2017
Nuova guida alle detrazioni fiscali Agenzia delle Entrate
AGEVOLAZIONI FISCALI
Pubblicata la nuova guida RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE: LE AGEVOLAZIONI FISCALI , dell’Agenzia delle Entrate, del 14 giugno 2017, con le novità previste in materia fiscale dalla legge di Bilancio 2017 .
Aggiornata a giugno 2017, la nuova guida..
Leggi16 Giugno 2017
CONTRATTI DI LOCAZIONE BREVI
Specifica disciplina fiscale contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni
Viene introdotta, per la prima volta, dall’art. 4 del D.L. 50/2017 ed in vigore da giugno 2017, (la cui conversione in legge è..
Leggi12 Giugno 2017
Sisma : finanziamenti agevolati
Definite le specifiche tecniche per la trasmissione telematica da parte dei soggetti finanziatori
L 'Agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche per la trasmissione telematica, da parte dei soggetti finanziatori, alla stessa Agenzia delle Entrate dei dati relativi ai finanziamenti erogati..
Leggi08 Giugno 2017
Fabbricati rurali non dichiarati - partono gli avvisi bonari
Fabbricati rurali proseguono gli accertamenti del Fisco
Prosegue l’attività di accertamento dei fabbricati rurali che risultano censiti ancora al Catasto terreni; avviando una campagna di sensibilizzazione per permettere agli intestatari catastali di tali immobili di regolarizzare la propria posizione .
Per i..
Leggi01 Giugno 2017
SPERIAMO SIA L'ANNO DELLA PREVENZIONE SISMICA
SISMABONUS
Ci sono tematiche che in particolari periodi prevalgono sugli altri per l’attenzione dei media, per l’emanazione di norme specifiche, per l’interesse della gente.
Come in passato per altri temi, non ci sono dubbi che il tema della prevenzione sismica e della..
Leggi31 Maggio 2017
Agevolazioni fiscali sicurezza antisismica
Agevolazione fiscale per interventi edilizi antisismici
Disponibile sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una sezione specifica dedicata alle agevolazioni fiscali per la messa in sicurezza antisismica delle abitazioni e delle attività produttive: http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/casa-sicura . Sul..
Leggi22 Maggio 2017
Moduli unificati in modo standard per edilizia
Approvati i primi moduli unificati per l'edilizia e per le attività commerciali
Il 4 maggio 2017, con l'accordo tra Governo, Regioni ed enti locali siglato in Conferenza Unificata, è stata raggiunta l’intesa su moduli unificati e standardizzati per comunicazioni e istanze..
Leggi18 Maggio 2017
Possibile la cessione del credito corrispondente alle detrazioni 65%
Software per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese di riqualificazione energetica di parti condominiali
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il software con il quale i condomìni devono comunicare la cessione del credito dei condòmini ai..
Leggi06 Aprile 2017
REGIONE LOMBARDIA: AGGIORNAMENTO DECRETO EFFICIENZA ENERGETICA EDIFICI
INTEGRATE E APPROVATE LE DISPOSIZIONI REGIONALI CHE DISCIPLINANO L'EFFICIENZA ENERGETICA
Con decreto regionale n.2456 del 8 marzo 2017 ( DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA DISCIPLINA PER L’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI ED AL RELATIVO ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA ), approvate le nuove..
Leggi21 Marzo 2017
Spese per videosorveglianza e credito d'imposta
Dal 20 febbraio è possibile comunicare le spese sostenute Agenzia alle Entrate
Dal prossimo lunedì 20 febbraio e fino al 20 marzo 2017, i contribuenti che hanno affrontato spese per installare sistemi di videosorveglianza digitale, sistemi di allarme e di vigilanza..
Leggi17 Febbraio 2017
Dall' ISTAT , compravendite immobiliari + 19,9 %
III TRIMESTRE 2016, compravendite immobiliari + 19,9 %
AGGIORNAMENTO III TRIMESTRE 2016 (Comunicato ISTAT 08/02/2017), http://www.istat.it/it/archivio/prezzi.
Nel terzo trimestre 2016 le convenzioni notarili di compravendita per unità immobiliari mostrano una crescita significativa, segnando un +19,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.Tale..
Leggi15 Febbraio 2017
TETTOIE
Per una Tettoia aperta su 3 lati, occorre il permesso di costruire?
Con l'avvicinarsi della bella stagione si pensa sempre più a vivere all'aperto e quindi come vivere al meglio gli spazi esterni che la nostra abitazione ci offre, quali :..
Leggi13 Febbraio 2017
Comprare una casa o affittarla?
Gli immobili restano un buon investimento
Gli italiani hanno sempre avuto un’alta propensione all’acquisto del mattone , nonostante la crisi degli ultimi anni, ed ancora oggi, considerano l’immobile un buon investimento ; come dimostrano molte statistiche e indagini pubblicate .
A supportare..
Leggi10 Febbraio 2017
Nel 2016 diminuisce l'indice dei prezzi delle abitazioni
Confermato il calo dei prezzi delle abitazioni
2016, confermato il calo dei prezzi delle abitazioni. Nel terzo trimestre 2016, sulla base delle stime preliminari, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento diminuisce..
Leggi09 Febbraio 2017
Verande, pergole e tettoie, permessi e autorizzazioni da richiedere
Realizzare strutture per vivere al meglio l’esterno della casa
Con l'avvicinarsi della primavera e conseguentemente dell'estate come realizzare verande, pergolati e tettoie per vivere gli spazi esterni o per sfruttare maggiormente terrazzi e balconi? Ma per realizzare questo genere di..
Leggi07 Febbraio 2017
Proroga al 31 maggio 2017 al Piano Casa
Piano Casa Lazio, si alla proroga
Nel bilancio di previsione 2017-2018 della Regione Lazio, approvato lo scorso 30 dicembre dal Consiglio regionale, anche la proroga al 31 maggio 2017 al Piano Casa.
E' stata quindi approvata alla Regione Lazio una mini..
Leggi06 Febbraio 2017
Aggiornato il testo unico dell'edilizia Dpr 380 del 2001
Punti di ricarica veicoli elettrici dal 2018
Punti di ricarica per i veicoli elettrici, ne diventa obbligatoria la previsione di installazione per il rilascio del titolo abilitativo; al fine di ridurre la dipendenza dal petrolio, di favorire lo sviluppo della mobilità..
Leggi03 Febbraio 2017
Successioni OnLine
Un click per la dichiarazione di successione e volture catastali
Dal 23 gennaio la dichiarazione di successione può essere presentata direttamente da casa, tramite i servizi telematici dell'Agenzia Entrate.
È infatti disponibile sul sito internet dell’Agenzia il software di compilazione SuccessioniOnLine, con..
Leggi03 Febbraio 2017
Case Maledette
Non sempre la casa è un sicuro rifugio
Case piccole case grandi, case lussuosissime ed altre che sembrano stare in piedi per miracolo, case da mille e una notte, case da sogno e case da incubo; case protagoniste involontarie di fatti..
Leggi02 Febbraio 2017
Bonus Mobili
Dalla Agenzia delle Entrate la nuova guida Bonus Mobili
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata, a gennaio 2017 , della “Mini guida BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI “ riguardante detrazione del 50% per chi arreda la casa ristrutturata. La detrazione..
Leggi30 Gennaio 2017
Approvata Autorizzazione Paesaggistica Semplificata
Approvazione da parte del Condiglio dei Ministri del DpR
Il 19/01 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto, non ancora in vigore, recante il regolamento per l'individuazione degli interventi esonerati dall'autorizzazione paesaggistica e quelli invece che saranno ..
Leggi23 Gennaio 2017
Fabbricati rurali irregolari ancora al Catasto terreni
Ricognizione Fabbricati rurali ancora censiti al Catasto Terreni
Disponibile dal 16 gennaio sul portale dell'Agenzia delle entrate l’elenco dei Fabbricati rurali, irregolari, in quanto censiti ancora al Catasto terreni.Elenco fabbricati rurali
Per consultare l’elenco degli immobili non in..
Leggi23 Gennaio 2017
Proroga installazione termovalvole - Lombardia e Piemonte dicono NO
Proroga installazione termovalvole nei condomini. La Regione Lombardia e il Piemonte dicono no
Con L’entrata in vigore, lo scorso 30 dicembre, del Decreto Milleproroghe, si è visto slittare al 30 giugno 2017 l'obbligo di installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione..
Leggi18 Gennaio 2017
CONTROVERSIE ENERGIA, CONCILIAZIONE OBBLIGATORIA
Conciliazione obbligatoria dal 2017 per controversie energia : elettrica e gas
Con un comunicato stampa, del 06/05/2016, L’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Servizio Idrico Integrato (AEEGSII) informa che dal gennaio 2017 i clienti di energia elettrica e gas,..
Leggi14 Gennaio 2017
DETRAZIONI - BONUS EDILIZI - DEDUZIONI
Nuovo modello 730/2017 per i redditi 2016, previste nuove detrazioni, bonus edilizi e detrazione Iva su acquisto casa.
Con il comunicato stampa del 05/01/2017, l'Agenzia delle Entrate anticipa la bozza del 730/2017 annunciando che maggiore sarà lo spazio per le agevolazioni...
Leggi13 Gennaio 2017
Termoregolazione e contabilizzazione del calore proroga
TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE PROROGA AL 30 GIUGNO 2017
Il decreto Milleproroghe 2017 ha prorogato il termine per la posa in opera, installazione, delle valvole termostatiche così come previsto dal dlgs 102/2014 (decreto efficienza energetica) che imponeva l’obbligo al 1°..
Leggi13 Gennaio 2017
Interventi edili su fune, rapidi ed economici
Manutenzione Condomini
Sicuramente snellire, velocizzare, eliminare molta burocrazia e quindi perfezionare gli interventi edili, magari alleggerendone i costi è uno dei primari interessi di chi deve eseguire dei lavori condominiali e o lavori sugli esterni dei fabbricati. Tanto più quando magari..
Leggi30 Dicembre 2016
TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Rimane la scadenza del 31/12/2016
I singoli condomini sono obbligati, entro il 31/12/2016, a installare dispositivi specifici per la termoregolazione e quindi la contabilizzazione individuale del calore in ciascuna unità immobiliare. A prevederlo è il testo del Decreto Legislativo 141/2016 di..
Leggi09 Dicembre 2016
Detrazione box auto i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Detrazione box auto pertinenziale in caso di acquisto con pagamento a mezzo assegni bancari
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 43/E del 18 novembre 2016 con cui fornisce nuove indicazioni su detrazione box auto pertinenziale in caso di acquisto con..
Leggi25 Novembre 2016
Quotazioni immobiliari OMI illegittime
Le Quotazioni OMI semplice ausilio
La V sezione civile (Tributaria ) della Cassazione con la sentenza n.21569/2016 , pubblicata il 26 ottobre, ha ribadito che relativamente alle quotazioni immobiliari ( cosiddette quotazioni OMI) desunte dal sito web dell'Agenzia delle entrate..
Leggi15 Novembre 2016
BONUS RIMOZIONE AMIANTO
Bonifica amianto ed efficientamento energetico
Nella Legge di Bilancio 2017 (DdL Bilancio 2017 ) in un emendamento, approvato in commissione Ambiente della Camera , si rendono agevolabili le spese fino a 100mila euro, sostenute entro il 2018 per la..
Leggi14 Novembre 2016
PISCINE E CATASTO
Necessario precisare al Catasto la presenza della piscina
Sole, afa, caldo estivo, richiedono di inventare soluzioni per avere sollievo e godersi un po’ di relax, magari scegliendo, se si ha a disposizione dello spazio esterno, l’installazione di una piscina.
Le piscine ovviamente..
Leggi03 Novembre 2016
Vivere altrove
Vendite originali per immobili originali
Sul web si trova davvero di tutto in vendita, così come vi si trovano originalissime proposte di immobili in vendita.
Del resto il mercato immobiliare, da sempre ci ha abituati a particolarità innumerevoli, come la riconversione di..
Leggi02 Novembre 2016
APRIRE UN B&B A CASA PROPRIA
REALIZZARE UN REDDITO INTEGRATIVO
I B&B , sono sempre più diffusi visto che coniugano la voglia di viaggiare e scoprire posti nuovi con l'esigenza del risparmio.
Ospitalità per la notte e prima colazione, un binomio antico i cui vantaggi sono ampi e..
Leggi01 Novembre 2016
RAPPORTO 2016 FEDERCOSTRUZIONI
Primi segnali di ripresa per il settore
E' stato presentato in occasione del SAIE (Salone dell'Innovazione Edilizia Bologna 19 al 22 ottobre - 52esima edizione ), da Federcostruzioni, il proprio rapporto annuale (2016) in cui si illustrano i «primi segnali positivi..
Leggi27 Ottobre 2016
Amianto e Condominio
I riferimenti di legge
La legge nazionale di riferimento riguardo i manufatti in amianto nonché la loro bonifica è la numero 257 del 1992. La legge s'inserisce in un quadro complessivo che vede direttamente interessate anche le Regioni, che hanno specifiche..
Leggi26 Ottobre 2016
CONTABILIZZATORI DI CALORE
UNA GUIDA PER L'INSTALLAZIONE DEI CONTABILIZZATORI DI CALORE
Una utilissima guida , peraltro gratuita, dal titolo " Termoregolazione e contabilizzazione in ambito condominiale. Progettazione ed esecuzione" per specificare procedure e metodologie per mettere a punto un efficiente sistema di termoregolazione condominiale..
Leggi25 Ottobre 2016
Impianti Termici
Impianti termici condominiali, scadenza il 31 dicembre 2016 per diventare autonomi
Si avvicina la scadenza prevista Decreto Legislativo 141/2016, che integra il D.lgs. 102/2014 con cui l’Italia ha recepito la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica; pertanto si prevedono multe, fino a..
Leggi24 Ottobre 2016
SISMABONUS
Legge di Stabilità e “sismabonus”
Il SISMABONUS, da definire nei termini e dettagli nella nuova Legge di stabilità, viene introdotto grazie a il piano "CASA ITALIA"; comprenderà , come annunciato dal Governo, una serie di misure tecniche, fiscali ed economiche per..
Leggi23 Ottobre 2016
Ecobonus e Detrazioni Ristrutturazioni
Legge di Bilancio 2017
Nella Legge di Bilancio 2017 ulteriore proroga di un anno per la detrazione 50% sulle ristrutturazioni edilizie, estesa anche agli alberghi, e quindi il Bonus Mobili .
In attesa del testo definitivo e della sua approvazione da..
Leggi22 Ottobre 2016
PROROGATO IL BANDO CASE CANTONIERE
Proroga al 15 Novembre
Saranno disponibili due settimane in più quindi per presentare la richiesta per avere in cancessione le Case Cantoniere, ricordiamo che al momento il bando ne ha individute 30 disponibili, per la loro trasformazione in siti di servizi..
Leggi21 Ottobre 2016
CASE E FANTASMI
STRANE SENSAZIONI
Chi di noi non ha mai avuto strane sensazioni entrando in luoghi un po' speciali!
Chi non ha mai sentito raccontare storie su fenomeni paranormali accaduti in tale o tal altro luogo?!
Castelli, monasteri, conventi, ville, antiche dimore, case diroccate; posti..
Leggi18 Ottobre 2016
Case Cantoniere
ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE
C'è tempo fino al 31 ottobre per presentare la domanda e chiedere di avere assegnata in concessione una casa cantoniera e poterla trasformare in albergo, ristorante, bar e info-point turistici.
Il bando di gara per la "Concessione della gestione..
Leggi17 Ottobre 2016
Nuova versione del conto termico
Disponibili sul sito del GSE ( Gestore Servizi Energetici, per l’Italia) le nuove Regole Applicative , pubblicate il 29 Luglio, che disciplinano le modalità di accesso al nuovo conto termico ( Conto Termico 2.0), riguardante gli interventi di piccole dimensioni..
Leggi05 Ottobre 2016