Sono molti gli amministratori di condominio e gli artigiani ad ignorare l’obbligatorietà del marchio Ce sui serramenti. Questa è la ragione per cui si è deciso di aprire lo Sportello sicurezza dei serramenti, il quale sta diventando un vero e proprio...
Condominio da Amministratore alle Spese Condominiali , pagina 19
- /
Disturbo della quiete pubblica: concetto generale Il disturbo della quiete pubblica è ormai un clicè utilizzato molto spesso. Bisogna però dire che sono diversi i provvedimenti, quindi bisogna contestualizzare sempre l'accaduto. Il disturbo della q...
Stando all'Antitrust, le norme di un codice etico e deontologico e di un tariffario minimo per amministratori professionisti di condominio potrebbero limitare la concorrenza nel settore dei servizi inerenti l’amministrazione di immobili condominiali....
Non sempre questo ruolo è seguito dall'’adeguata preparazione. Ecco perché, l'’A.N.AMM.I., associazione di categoria, ha diffuso un breve vademecum che ora vi riporteremo fedelmente, dove in sette mosse si spiega ai condòmini come riconoscere il prof...
UNA GUIDA PER L'INSTALLAZIONE DEI CONTABILIZZATORI DI CALORE Una utilissima guida , peraltro gratuita, dal titolo " Termoregolazione e contabilizzazione in ambito condominiale. Progettazione ed esecuzione" per specificare procedure e metodologie per ...
I riferimenti di legge La legge nazionale di riferimento riguardo i manufatti in amianto nonché la loro bonifica è la numero 257 del 1992. La legge s'inserisce in un quadro complessivo che vede direttamente interessate anche le Regioni, che hanno spe...
TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE PROROGA AL 30 GIUGNO 2017 Il decreto Milleproroghe 2017 ha prorogato il termine per la posa in opera, installazione, delle valvole termostatiche così come previsto dal dlgs 102/2014 (decreto efficienza ...
Ecobonus: CNA chiede l'estensione della cessione del credito a tutti i soggetti e per tutti i lavori edili La Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa chiede che nella prossima Legge di bilancio venga accolta la sua p...
Presentazione della documentazione sul portale dell’Enea E' stata attivata, dal 19 settembre 2017, la pagina del sito dell' Enea dedicata alle detrazioni fiscali del 70% o del 75% per tutti gli interventi di riqualificazione energetica, sulle parti c...