Condominio da Amministratore alle Spese Condominiali , pagina 20

Crea gratis il tuo profilo!
Ecobonus E Sismabonu...

Ecobonus e sismabonus: proroga di 5 anni per i condomini - Condominio

Ecobonus, sismabonus, bonus mobili: il Ministro Delrio anticipa le novità della prossima Finanziaria In audizione alla Camera il Ministro Delrio, (Ministro delle infrastrutture e dei trasporti) ha anticipato le novità che potranno essere contenute n...

Detrazioni Lavori Fo...

DETRAZIONI LAVORI FOGNA CONDOMINIALE - Condominio

Sostituzione della colonna fognante condominiale, possibile usufruire della detrazione fiscale La detrazione fiscale è l’operazione che consente di detrarre una predefinita somma dall'imposta lorda da corrispondersi, per interventi di ristrutturazion...

Vita Da Condominio, ...

Vita da Condominio, Ri-Qualifichiamo? - Condominio

Ecobonus Grazie agli ecobonus del 70% ma che in alcuni casi arrivano sino al 75% ; nonché ai nuovi meccanismi previsti dalla legge di Bilancio per incentivare la riqualificazione energetica dei condomìni potranno attivarsi, già dall'inizio di quest’a...

Riqualificazione Ene...

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA-GUIDA ENEA PER I CONDOMINI - Condominio

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI PARTI COMUNI DEGLI EDIFICI CONDOMINIALI Nel Vademecum sulla riqualificazione delle parti comuni, Enea sintetizza sia i requisiti tecnici per accedere all’ecobonus per i condomini, progressivo fino ad un massimo del’85%,...

Sismabonus Ecobonus

Sismabonus Ecobonus - Condominio

Tetti di spesa ammissibili nei condomini Con la circolare 7/E/2018, l’Agenzia delle Entrate, (circolare), ha fornito una guida alla dichiarazione dei redditi riguardante il Condominio, e come calcolare i limiti di spesa per Sismabonus e Ecobonus. I t...

Pi  Facile L'efficie...

Più facile l'efficientamento dei condomini - Condominio

Nuovo servizio tecnico, “CappottoMio”, presentato a Roma da ENEA e Eni gas e luce Il presidente dell'ENEA Federico Testa e l'amministratore delegato di Eni gas e luce Alberto Chiarini, hanno presentato e spiegato il nuovo servizio "CappottoMio" , pe...

Parti Comuni Condomi...

Parti comuni condominio: definizione, rinuncia e diritti - Condominio

Tutti i proprietari di unità immobiliari (sia esso un appartamento, uno studio, un ufficio, un negozio, un box auto o altro ancora) collocati all’interno del perimetro di un edificio sono altresì automaticamente comproprietari delle c.d. parti comuni...

Occupazione Spazi Co...

Occupazione spazi comuni condominiali come il cortile. Come fare? - Condominio

L'occupazione delle parti comuni in un condominio è una delle principali cause di conflitto tra i condomini. Ciò solleva diverse domande: cosa è permesso lasciare sulle scale condominiali? L'occupazione del cortile condominiale è considerata un abuso...

Telecamere Esterne D...

Telecamere esterne di sorveglianza: rischio privacy in condominio? - Condominio

L'installazione di telecamere esterne è un tema complesso che richiede una attenzione particolare alla privacy delle persone. Prima di procedere, è fondamentale informarsi sulle normative legate alla videosorveglianza e su come implementare un sistem...