Sei proposte per il rilancio del mattone. Secondo il Consiglio Nazionale del Notariato “ il patrimonio immobiliare residenziale italiano ammonta a 6.355 miliardi di euro, pari a 4,2 volte il PIL e 3 volte il debito pubblico nazionale . Una significat...
News immobiliari con notizie su immobiliare, casa ed edilizia
Yoko Ono, moglie del celebre e defunto John Lennon, è stata sempre un amante del mercato immobiliare, che infatti rientra tra le sue maggiori passioni. Non solo, anche delle pagine patinate di gossip. La donna è proprietaria di molti appartamenti nel...
In un momento nel quale recessione economica e crisi di liquidità la fanno da padrone, numerosi utenti e consumatori vanno alla ricerca di prestiti e finanziamenti per poter alleggerire la pressione ed affrontare le spese quotidiane con maggiore tran...
Il quartiere di San Rocco (Faenza - RA) abbatte del 60% (rispetto alla media) le emissioni di anidride carbonica, attraverso la coibentazione, l’energia solare e la ventilazione naturale. C’è poi il piano strategico dei comuni del copparese, in provi...
Lo schema di disegno di legge “Sviluppo” collegato alla legge di stabilità 2014, che sarà presentato ad uno dei prossimi Consigli dei Ministri, prevede l’eliminazione della nullità dei contratti di locazione e compravendita, in caso di mancata allega...
Questo è quanto stabilito dalle sentenze dei giudici leccesi, la n. 536 del 24 giugno 2013 della Commissione tributaria provinciale di Lecce e la n. 223 dell’11 luglio 2013 del Tar Puglia, sede di Lecce. Corrado Sforza Fogliani ritiene che queste sen...
Siamo ancora in un periodo in cui il freddo non si fa sentire. Le temperature sono decisamente miti rispetto agli standard del periodo. Dalla Gran Bretagna, paese sicuramente più freddo, arriva la notizia che solo il 55% dei proprietari suole revisio...
I sottotetti delle abitazioni non possono essere trasformati in mansarde se manca il consenso dell'assemblea condominiale che consente il cambio della destinazione d'uso. Ciò è quanto è stato stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 24125 ...
Grazie a un accordo sottoscritto dalla Regione Toscana con undici banche o gruppi bancari operanti sul territorio, è stato istituito un fondo annuo di 5 milioni di euro per la durata di tre anni, che aiuterà migliaia di lavoratori e lavoratrici tosca...