Lo studio londinese Witherford Watson Mann Architects si è aggiudicato quest’anno lo Stirling Prize. Si tratta di un concorso prestigioso che viene organizzato con cadenza annuale dal RIBA, ovvero il Royal Institute of British Architects, il quale ha...
News immobiliari con notizie su immobiliare, casa ed edilizia
In questi giorni si sta discutendo circa l’imposizione dell’Imu sulle case di lusso per riportare l’Iva al 21%. L’Erario ha portato a termine un’indagine che è durata per sette anni, facendo emergere diversi, troppi immobili, che finora erano sconosc...
L’ascensore è uno degli impianti più utilizzato al mondo, ma è anche tra i più vecchi: in Italia, circa il 40% ha più di 30 anni e almeno il 60% non garantisce un buon livello di sicurezza. Ciò è quanto denuncia Asso Ascensori, associazione che fa pa...
L’Osservatorio Immobiliare ha rilevato come, per quanto riguarda il mercato immobiliare, nel mese di Settembre, a Roma erano stati pubblicati circa 85166 annunci immobiliari in vendita e 36708 in affitto, con un indice complessivo di 44 annunci ogni ...
L’idea che la costruzione e progettazione dei parcheggi, sia secondaria, è del tutto sbagliata. In città, tale progettazione, richiede una...
Anche in Italia il fenomeno delle imprese mordi e fuggi, si sta allargando. Queste non lasciano un valore aggiunto sul territorio e cercano solo di ottenere gli incentivi statali, per poi non completare gli interventi.Tale fenomeno riguarda soprattut...
La legge 17 settembre 2013, n. 14 della Provincia autonoma di Bolzano, modifica la legge provinciale n. 13/1998 sull'ordinamento dell'edilizia abitativa agevolata e anticipa in un'unica soluzione, la detrazione fiscale statale del 50% per il recupero...
Sono 24 mila le scuole in Italia ad alto rischio sismico. 6.250 sono in aree a forte rischio idrogeologico. Questo è quanto rileva un rapporto Ance-Cresme. Il presidente dell'Ance, Ing. Paolo Buzzetti, che ha guidato la delegazione associativa in Par...
Il progettista non viene escluso automaticamente dalla fase di affidamento dell’appalto o della concessione, se dimostra che la sua partecipazione alla progettazione non comporta un vantaggio tale da falsare la concorrenza con gli altri operatori. Ci...