Malta è situata in posizione centrale nel cuore del Mediterraneo, composta da tre isole. Ha numerosi siti storici sparsi su tutte le isole, inclusi modelli megalitici e fortezze giganti. Punti di riferimento storici, porto turistico di livello mondi...
News immobiliari con notizie su immobiliare, casa ed edilizia
L’accollo del mutuo, come fa intendere la parola, significa letteralmente che qualcuno si “accolla” il debito di qualcun’altro. Questa situazione accade nel momento in cui il venditore trasferisce al nuovo acquirente il mutuo non ancora estinto dell'...
Nonostante quasi tutte le zone di tutte le città siano ormai servite dal metano comunale, alcune persone continuano a detenere le bombole del gas all’interno della propria abitazione per uso domestico. Le bombole del gas possono risultare molto peric...
Unire l’utile al dilettevole è quello che fa da due anni fa la tenda fotovoltaica introdotta sul mercato. I pannelli solari, ormai molto diffusi, sono il metodo più utilizzato per catturare l’energia solare e convertirla in energia elettrica da uti...
Il microcemento è una combinazione di cemento, polimeri e aggregati fini che crea un rivestimento molto sottile e durevole che assomiglia molto al cemento levigato. Il microcemento è oggi uno dei materiali più utilizzati nel mondo delle costruzioni ...
Il consulente aste immobiliari è a tutti gli effetti una figura professionale: il suo compito è quello di assistere il cliente nella scelta dell’immobile, in tutta la fase della vendita, per tutte le procedure burocratiche e assisterà il cliente nell...
Parquet danneggiato, graffiato, rovinato, arcuato o ammaccato? Quì troverai tutti i consigli utili per capire come fare in caso di parquet rovinato; il parquet, pavimento in legno è sicuramente un materiale resistente ma non allo stesso livello dell...
Sognare ad occhi aperti: perchè no? Una bella casa è il sogno di tutti! Dopotutto, è il posto dove trascorriamo la maggior parte del tempo e della nostra vita, dove cerchiamo rifugio e viviaamo i nostri momenti migliori.. Non importa quanto grande ...
Dal 2014 è obbligatoria la contabilizzazione del calore nei condomini per gli impianti di riscaldamento centralizzati condominiali; a differenza di quelli autonomi infatti, i condomini sono obbligati ad avere un sistema di contabilizzazione del calor...