Prosegue la crisi immobiliare negli Stati Uniti: l’effetto più evidente e più pesante della bolla è la non rivalutazione del mattone, con conseguente svendita degli immobili invenduti. L’acquisto immobiliare non è più un investimento sicuro, una gara...
News immobiliari con notizie su immobiliare, casa ed edilizia
Gli agenti immobiliari, quelli che operano in maniera regolare, sono professionisti iscritti alla Camera di Commercio: la loro attività comporta l’adempimento di oneri burocratici e finanziari soprattutto miranti a garantire un controllo antiriciclag...
Il federalismo sbarca sulle imposte comunali d’affitto: da Gennaio 2011 chi affitta casa dovrà corrispondere il 25% degli incassi derivanti dal canone. La cedolare secca potrà scendere al 20% in determinate zone ad alta densità abitativa. Nessuno sco...
La Norma L’art. 19 comma 14 del D.L. 31 maggio 2010 n. 78, convertito in legge con legge 30 luglio 2010 n. 122[1] così dispone: All’articolo 29 della legge 27 febbraio 1985, n. 52, e’ aggiunto il seguente comma: “1-bis. Gli atti pubblici e le scrittu...
Il Governo sta vagliando alcune iniziative legislative per ridurre le conseguenze dell’inquinamento acustico: per il momento è stato stabilito che dal 2012 le nuove costruzioni dovranno avere necessariamente un certificato di classificazione acustica...
Molti Comuni riconoscono il diritto di uso gratuito degli immobili concessi a parenti in linea retta o collaterale, con conseguente esenzione dall’ICI per il proprietario della casa in questione. L’unica apparente condizione da rispettare è che i fam...
Il decreto legislativo 110/2010, pubblicato in data 19 Luglio nel numero 166 della Gazzetta Ufficiale, entrerà definitivamente in vigore dal 3 Agosto prossimo. La digitalizzazione del sistema notarile sarà dunque legge attiva a breve. Da questa data ...
La strategia del Fisco contro l’evasione si sposta in territorio estero. Anche grazia alla cooperazione tra Stati sono stati individuati circa 6000 immobili, tra loft e ville, appartenenti a cittadini italiani ma non denunciati al Fisco, solo in Gran...
Il progetto ALIA è stato fortemente voluto dal Consiglio Nazionale del Notariato e finalmente, nei giorni scorsi, ha visto la luce. Come suggerisce lo stesso nome scelto per il programma alla base del progetto c’è l’Altro e la solidarietà in senso la...