Cubi da parete IKEA: Idee di fesign con EKET e KALLAX Mensole cubi IKEA

I cubi da parete IKEA sono una soluzione versatile e moderna per arredare con stile, ottimizzando gli spazi e aggiungendo un tocco di personalità a ogni ambiente. Tra le proposte più amate del marchio svedese troviamo le serie EKET e KALLAX, perfette per chi cerca mensole cubi IKEA pratiche, estetiche e personalizzabili. Preparati a trasformare le tue pareti con i cubotti IKEA!
Perché scegliere i cubi da parete IKEA?
I cubi da parete IKEA combinano funzionalità e design minimalista. Disponibili in una varietà di colori (tra cui i sempre eleganti cubi bianchi IKEA), dimensioni e configurazioni, questi elementi si adattano a qualsiasi stile di arredamento, dal moderno al classico. La loro versatilità permette di usarli sia come contenitori per organizzare oggetti sia come espositori per decorazioni, libri o souvenir, rendendoli ideali per ogni stanza della casa. Oltre alla loro versatilità e la disponibilità di colori, uno dei motivi principali per scegliere i cubi ikea è sicuramente il prezzo. Un cubo EKET costa solo 20€ e con un piccolo investimento e un po’ di fantasia puoi realizzare una composizione di stile e personalità.
EKET: minimalismo e personalizzazione
La serie EKET è sinonimo di flessibilità. Questi cubi da parete IKEA sono disponibili in dimensioni come 35x25x35 cm o 35x35x35 cm, con opzioni che includono ante, cassetti o scomparti aperti. I colori vivaci (grigio-azzurro, giallo pallido, grigio-verde) o più sobri (bianco, effetto noce, grigio scuro) permettono di creare combinazioni uniche.
Come utilizzare EKET
- Soggiorno: Usa i cubi bianchi IKEA EKET per creare una libreria a parete asimmetrica. Combina cubi aperti per esporre libri e soprammobili con cubi chiusi per nascondere oggetti meno estetici, come cavi o documenti. Ad esempio, una combinazione di cubi 105x35x70 cm in bianco e effetto rovere può incorniciare un televisore, aggiungendo stile e funzionalità.
- Camera da letto: Posiziona un cubo da parete IKEA EKET come comodino sospeso accanto al letto, ideale per riporre libri, occhiali o una lampada. I cubi con anta in vetro sono perfetti per esporre piccoli oggetti decorativi. In alternativa, se vuoi una mensola sopra il letto matrimoniale, puoi creare una fila orizzontale di cubi dove riporre libri o oggetti d’arredo.
- Ingresso: Crea un angolo funzionale con un mensola a cubo IKEA EKET a 80 cm di altezza, perfetto per chiavi, portafogli o borse. Aggiungi cestini o divisori per un’organizzazione impeccabile.
- Cameretta: I cubotti IKEA EKET in colori vivaci, come il giallo pallido, sono ideali per riporre giocattoli o libri, con cubi aperti per i peluche e chiusi per oggetti più piccoli.
Schemi di disposizione per EKET
- Simmetria classica: Allinea più cubi EKET in una griglia ordinata, ad esempio 3x3 o 2x4, per un look pulito e moderno. Perfetto per un ufficio o un soggiorno minimalista.
- Asimmetria creativa: Disponi i cubi in modo sfalsato, alternando colori e orientamenti (orizzontale e verticale). Questo schema aggiunge dinamismo ed è ideale per un soggiorno o una stanza creativa.
- Composizione mista: Combina cubi EKET di diverse dimensioni e colori, come un cubo 35x35x35 cm accanto a uno più grande da 70x35x70 cm, per un effetto visivo accattivante.
KALLAX: versatilità e robustezza
La serie KALLAX è un’icona di IKEA, amata per la sua struttura robusta e le dimensioni più ampie rispetto a EKET (ad esempio, 42x41 cm o 77x41 cm). Questi IKEA cubi da parete possono essere usati sia a parete che a terra, con la possibilità di aggiungere ante, cassetti o cestini.
Come utilizzare KALLAX
- Soggiorno: Trasforma una parete spoglia in una libreria o un divisorio con un KALLAX 147x77 cm. Aggiungi cassetti per riporre telecomandi e cestini per riviste, mentre gli scomparti aperti ospitano piante o decorazioni.
- Ufficio: Usa i mensole cubi di IKEA KALLAX per organizzare documenti, stampanti o materiali di lavoro. Una combinazione con 4 accessori (cassetti e ante) è perfetta per un angolo studio ordinato.
- Cucina: Posiziona un cubo da parete IKEA KALLAX per esporre stoviglie o barattoli di spezie, creando un angolo rustico o moderno a seconda del colore scelto (ad esempio, marrone-nero o effetto rovere).
- Zona creativa: In uno studio artistico, i cubi KALLAX possono ospitare materiali come colori, tele o strumenti, con un look ordinato ma accessibile.
Schemi di disposizione per KALLAX
- Lineare: Monta una fila di cubi KALLAX orizzontalmente lungo una parete per un effetto minimalista, ideale per un corridoio o un soggiorno.
- A scala: Posiziona i cubi in modo sfalsato, creando una sorta di “scala” visiva. Questo schema è perfetto per stanze con soffitti alti.
- Divisorio: Usa un KALLAX più grande (147x77 cm) come divisorio tra due aree, ad esempio tra soggiorno e zona pranzo, con cubi aperti su entrambi i lati per un effetto trasparente.
Come appendere i cubi da parete IKEA
Sia EKET che KALLAX sono progettati per un montaggio a parete semplice e sicuro, ma è fondamentale seguire alcune indicazioni:
- Materiale necessario:
- Binario di sospensione EKET: Incluso nei cubi EKET, assicura una fissazione stabile. Per KALLAX, verifica se sono necessari binari o staffe aggiuntive.
- Accessori di fissaggio: Usa tasselli e viti adatti al materiale della parete (cartongesso, cemento, mattoni). Questi sono venduti separatamente.
- Livella e trapano: Per garantire un’installazione precisa.
- Istruzioni per il montaggio:
- EKET: Fissa il binario di sospensione alla parete, lasciando almeno 5 cm di spazio tra la parte superiore del cubo e il soffitto per facilitare l’installazione. Aggancia il cubo al binario e assicurati che sia ben fissato. Il carico massimo dipende dal materiale della parete, quindi scegli tasselli adeguati.
- KALLAX: Per i modelli pensili, usa staffe o binari di sospensione compatibili. Posiziona i cubi a un’altezza che consenta un accesso comodo (ad esempio, 80 cm per un uso quotidiano). Controlla che la struttura sia livellata prima di fissarla definitivamente.
- Consigli pratici:
- Verifica il peso: Assicurati che i cubi non superino il carico massimo consigliato (specificato nelle istruzioni IKEA).
- Personalizzazione: Per un look sospeso e moderno, monta i cubi lasciando spazi vuoti tra loro. Per una maggiore stabilità, allinea i cubi senza interruzioni.
- Manutenzione: Pulisci i cubi con un panno umido e un detersivo delicato per mantenere il loro aspetto impeccabile.
Idee di design e stile
- Look moderno: Scegli cubi bianchi IKEA EKET o KALLAX in bianco lucido per un’estetica pulita e contemporanea. Abbinali a decorazioni metalliche o monocromatiche.
- Stile scandinavo: Opta per cubi in effetto rovere con mordente bianco, perfetti per un’atmosfera calda e naturale. Aggiungi piante o cesti in vimini per un tocco accogliente.
- Vibrante e creativo: Usa colori vivaci come il grigio-azzurro o il giallo pallido di EKET per creare un punto focale in una stanza neutra.
- Classico elegante: Combina cubi KALLAX marrone-nero con ante in vetro per un look sofisticato, ideale per un soggiorno o uno studio.