Modello PDF delega per assemblea condominiale scaricabile e editabile

La delega assemblea condominiale è uno strumento fondamentale per chi non può partecipare di persona alle riunioni di condominio, ma desidera comunque far valere il proprio diritto di voto. Qui ti dirò come funziona la delega per la riunione condominiale, le regole da seguire, i casi di nullità e ti fornirò un modello della delega dell’assemblea condominiale valido, scaricabile anche in formato PDF.
(Lo trovi alla fine della pagina)
Che cos’è la delega per l’assemblea condominiale?
La delega assemblea condominiale è un documento scritto con cui un condomino (delegante) autorizza un’altra persona (delegato) a rappresentarlo durante l’assemblea condominiale, esprimendo il suo voto sulle questioni all’ordine del giorno. Questo strumento è regolato dal Codice Civile, in particolare dagli articoli 67 delle disposizioni di attuazione e dall’articolo 1136, oltre che dal regolamento condominiale, se presente.
La delega è particolarmente utile per chi è impossibilitato a partecipare per motivi di lavoro, salute o altre ragioni, garantendo comunque la partecipazione indiretta alle decisioni condominiali.
Come funziona la delega per la riunione condominiale?
Per essere valida, la delega per la riunione condominiale deve rispettare alcune regole fondamentali:
- Forma scritta: La delega deve essere redatta per iscritto. Non sono ammesse deleghe verbali.
- Identificazione chiara: Il documento deve indicare chiaramente il delegante (nome, cognome, eventuale numero di millesimi) e il delegato.
- Specificità: La delega deve riferirsi a una specifica assemblea, indicando la data e l’ordine del giorno.
- Limiti del delegato: Il delegato non può essere l’amministratore di condominio, salvo diversa disposizione del regolamento condominiale.
- Numero massimo di deleghe: Secondo l’articolo 67 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile, un delegato non può rappresentare più di un quinto dei condomini e dei millesimi totali (ad esempio, in un condominio di 20 condomini, massimo 4 deleghe).
In alcuni casi, è possibile includere nella delega dell'assemblea condominiale con indicazione di voto istruzioni specifiche su come il delegato deve votare su determinati punti all’ordine del giorno. Tuttavia, tali indicazioni non sono vincolanti, salvo che il regolamento condominiale disponga diversamente.
Nullità della delega dell’assemblea condominiale
La nullità della delega dell’assemblea condominiale si verifica quando il documento non rispetta i requisiti legali o regolamentari. I casi più comuni di nullità includono:
- Mancanza di forma scritta: Una delega verbale è considerata nulla.
- Delegato non autorizzato: Ad esempio, se la delega è conferita all’amministratore di condominio in violazione del divieto previsto dall’articolo 67.
- Superamento del limite di deleghe: Se un delegato rappresenta più condomini di quanto consentito.
- Mancanza di specificità: Una delega generica, senza indicazione della data o dell’assemblea, è invalida.
- Falsità o irregolarità: Se la delega è firmata da una persona non autorizzata o contiene dati falsi.
In caso di nullità, il voto espresso dal delegato non sarà considerato valido e potrebbe compromettere la regolarità dell’assemblea, soprattutto se il voto è determinante per l’approvazione di una delibera.
Regole pratiche per una delega valida
Per evitare problemi, è consigliabile utilizzare un fac simile delega assemblea condominiale che includa tutti gli elementi essenziali. Ecco alcune buone pratiche:
- Utilizza un modello della delega dell’assemblea condominiale chiaro e completo. (lo trovi in fondo all’articolo in formato PDF)
- Verifica che il delegato sia una persona fisica (non un’entità giuridica) e che non sia l’amministratore, salvo eccezioni.
- Specifica se la delega include istruzioni di voto, soprattutto per questioni delicate come lavori straordinari o modifiche al regolamento.
- Conserva una copia del documento per eventuali contestazioni.
- Allega una copia del tuo documento d’identità.
Consigli per l’uso della delega
- Verifica il regolamento condominiale: Alcuni regolamenti possono introdurre regole più restrittive, come il divieto di delega a non condomini.
- Consegna anticipata: Porta la delega all’amministratore o al presidente dell’assemblea prima dell’inizio della riunione.
- Chiarezza nelle istruzioni: Se utilizzi una delega assemblea condominiale con indicazione di voto, assicurati che le istruzioni siano precise per evitare fraintendimenti.
Modello della delega dell’assemblea condominiale
Di seguito proponiamo un fac simile delega assemblea condominiale valido, che puoi scaricare anche come modulo delega assemblea condominiale PDF e compilarlo manualmente: