Ristrutturare costa, e non sempre si ha a disposizione la liquidità necessaria. Molti preferiscono fare ricorso ai prestiti, tanti altri ai mutui. Ma quando conviene scegliere se fare un prestito o un mutuo per ristrutturazione per evitare di pagare ...
News immobiliari con notizie su immobiliare, casa ed edilizia , Pagina 193
È sicuramente incoraggiante la crescita dei prezzi delle proprietà immobiliari in Eurozona, “certificata” dall’ultimo Rapporto annuale formulato dalla Bce, secondo cui il 2017 è stato un anno di prosecuzione dello sviluppo dei prezzi delle proprietà ...
Il mercato immobiliare di Firenze sta riscoprendo una nuova ventata di aria primaverile, e gli ultimi dati forniti dai principali operatori di settore sembrano confermare tale trend di ripresa. Nel 2017, nel capoluogo toscano le compravendite di case...
La Cassazione sulla responsabilità dell’appaltatore La prima sezione civile della Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 7553/2018, ha ribadito, quanto già ripetutamente chiarito dalla Suprema Corte, che “l'appaltatore, dovendo assolvere al proprio d...
Casa per le vacanze? No un investimento! La casa al mare o in montagna è diventata, negli ultimi anni di crisi, un investimento focalizzato all’utilizzo come locazione turistica. Acquistare una seconda casa, è tornato ad essere un trend per molti ita...
Pur timidi, i segnali di ripresa del mercato immobiliare italiano sembrano essere piuttosto confortanti, con la “voglia” di casa che nel nostro Paese si respira in misura sempre più omogenea, e non solo nelle grandi città. Una tendenza che tra l’altr...
Il FIUPS, acronimo di Federimmobiliare, Università degli Studi di Parma e Sorgente Group Spa, è un indice che misura il sentiment degli operatori immobiliari riguardo il mercato italiano, utilizzando un sistema di rilevazione basato su interviste a p...
Opere edilizie realizzabili in attività di edilizia libera Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che conduce all'adozione del glossario unico (in allegato al decreto), co...
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI PARTI COMUNI DEGLI EDIFICI CONDOMINIALI Nel Vademecum sulla riqualificazione delle parti comuni, Enea sintetizza sia i requisiti tecnici per accedere all’ecobonus per i condomini, progressivo fino ad un massimo del’85%,...