News immobiliari e tutte le notizie su immobiliare e casa
Immobiliare turistico, buoni dati dal report Nomisma
Sono sicuramente positivi i dati forniti dal report Nomisma sull'andamento del mercato immobiliare turistico italiano. Stando all'osservatorio nazionale immobiliare turistico 2017 di Fimaa Confcommercio - Federazione italiana mediatori agenti d'affari, effettuato in collaborazione con la già citata Nomisma, società di..
Leggi 04 Agosto 2017
5 buoni consigli prima di investire sul mercato immobiliare
Investire sul mercato immobiliare può portare tanti vantaggi e benefici, ma anche tanti rischi e pericoli di perdite del proprio capitale. Per questo motivo è fondamentale ottenere il supporto di un esperto che possa accompagnarvi nel percorso di sviluppo di..
Leggi27 Luglio 2017
Continuano a crescere gli investimenti immobiliari in Italia
Secondo quanto affermano gli ultimi dati statistici formulati da Cbre, continuano a crescere gli investimenti immobiliari in Italia: un dato certamente non nuovo, ma che conferma qunto di buono si stia realizzando nel real estate tricolore, e quanto gli immobili..
Leggi27 Luglio 2017
5 buoni consigli prima di investire sul mercato immobiliare
Investire sul mercato immobiliare può portare tanti vantaggi e benefici, ma anche tanti rischi e pericoli di perdite del proprio capitale. Per questo motivo è fondamentale ottenere il supporto di un esperto che possa accompagnarvi nel percorso di sviluppo di..
Leggi27 Luglio 2017
5 buoni consigli prima di investire sul mercato immobiliare
Investire sul mercato immobiliare può portare tanti vantaggi e benefici, ma anche tanti rischi e pericoli di perdite del proprio capitale. Per questo motivo è fondamentale ottenere il supporto di un esperto che possa accompagnarvi nel percorso di sviluppo di..
Leggi27 Luglio 2017
Continuano a crescere gli investimenti immobiliari in Italia
Secondo quanto affermano gli ultimi dati statistici formulati da Cbre, continuano a crescere gli investimenti immobiliari in Italia: un dato certamente non nuovo, ma che conferma qunto di buono si stia realizzando nel real estate tricolore, e quanto gli immobili..
Leggi27 Luglio 2017
Rendita catastale degli immobili italiani nel 2016
Negli ultimi giorni l'Osservatorio del mercato immobiliare italiano ha pubblicato un aggiornamento dei dati catastali e, di conseguenza, anche il valore di rendita catastale complessiva attribuita allo stock immobiliare italiano per il 2016, che ammonta a circa 37,1 miliardi di..
Leggi19 Luglio 2017
Quanti immobili ci sono in Italia?
L'Agenzia delle Entrate - attraverso il suo Osservatorio del Mercato Immobiliare - ha fornito alcuni interessanti aggiornamenti sui dati castali, affermando che lo stock immobiliare censito negli archivi catastali italiani consiste di 74,3 milioni di immobili o loro porzioni, di..
Leggi19 Luglio 2017
Investire nel mercato immobiliare conviene?
Conviene già (o ancora, a seconda dell’arco temporale che state assumendo in considerazione) investire nel mercato immobiliare? A dare uno sguardo alla prestazione dei fondi europei di settore, emerge come nel 2016 vi sia stato un lieve aumento rispetto all’anno..
Leggi12 Luglio 2017
Rendita catastale degli immobili italiani nel 2016
Negli ultimi giorni l'Osservatorio del mercato immobiliare italiano ha pubblicato un aggiornamento dei dati catastali e, di conseguenza, anche il valore di rendita catastale complessiva attribuita allo stock immobiliare italiano per il 2016, che ammonta a circa 37,1 miliardi di..
Leggi19 Luglio 2017
Continuano a crescere gli investimenti immobiliari in Italia
Secondo quanto affermano gli ultimi dati statistici formulati da Cbre, continuano a crescere gli investimenti immobiliari in Italia: un dato certamente non nuovo, ma che conferma qunto di buono si stia realizzando nel real estate tricolore, e quanto gli immobili..
Leggi27 Luglio 2017
Rendita catastale degli immobili italiani nel 2016
Negli ultimi giorni l'Osservatorio del mercato immobiliare italiano ha pubblicato un aggiornamento dei dati catastali e, di conseguenza, anche il valore di rendita catastale complessiva attribuita allo stock immobiliare italiano per il 2016, che ammonta a circa 37,1 miliardi di..
Leggi19 Luglio 2017
Quanti immobili ci sono in Italia?
L'Agenzia delle Entrate - attraverso il suo Osservatorio del Mercato Immobiliare - ha fornito alcuni interessanti aggiornamenti sui dati castali, affermando che lo stock immobiliare censito negli archivi catastali italiani consiste di 74,3 milioni di immobili o loro porzioni, di..
Leggi19 Luglio 2017
Quanti immobili ci sono in Italia?
L'Agenzia delle Entrate - attraverso il suo Osservatorio del Mercato Immobiliare - ha fornito alcuni interessanti aggiornamenti sui dati castali, affermando che lo stock immobiliare censito negli archivi catastali italiani consiste di 74,3 milioni di immobili o loro porzioni, di..
Leggi19 Luglio 2017
Investire nel mercato immobiliare conviene?
Conviene già (o ancora, a seconda dell’arco temporale che state assumendo in considerazione) investire nel mercato immobiliare? A dare uno sguardo alla prestazione dei fondi europei di settore, emerge come nel 2016 vi sia stato un lieve aumento rispetto all’anno..
Leggi12 Luglio 2017
Investire nel mercato immobiliare conviene?
Conviene già (o ancora, a seconda dell’arco temporale che state assumendo in considerazione) investire nel mercato immobiliare? A dare uno sguardo alla prestazione dei fondi europei di settore, emerge come nel 2016 vi sia stato un lieve aumento rispetto all’anno..
Leggi12 Luglio 2017
Mutui, tassi ancora stabili nelle ultime settimane
L’avvio del periodo estivo non ha dato seguito a particolare variazioni nei tassi di interesse applicati ai mutui, e non ha visto nemmeno provvedimenti formali da parte delle principali Banche centrali, comunque impegnate a offrire numerosi spunti di rilievo attraverso..
Leggi12 Luglio 2017
Immobiliare, lavoro & co: ecco le città più attrattive d'Italia
Quali sono le città più attrattive d’Italia? A dircelo è Italy2Invest, un nuovo servizio relizzato da Nomisma, che ha cercato di calcolare la capacità del territorio di esprimere “valore” attraverso l’analisi di oltre 600 indicatori riconducibili a 16 aree di..
Leggi06 Luglio 2017
Calano le richieste di nuovi mutui nel I semestre 2017
Secondo quanto affermano gli ultimi e più recenti dati del Barometro Crif, relativi ai primi sei mesi del 2017, diminuisce il numero di richieste di nuovi mutui, in una proporzione pari al -5,7 per cento rispetto al 2016. Tuttavia, aumenta..
Leggi06 Luglio 2017