Risultati per "condominio"

Crea gratis il tuo profilo!
Infiltrazione Sul Te...

Infiltrazione sul terrazzo del condominio? chi è responsabile e chi paga? - condominio

Le infiltrazioni dal terrazzo rappresentano una problematica comune negli stabili condominiali, in particolare quelli più datati. Questo fenomeno può causare danni significativi agli appartamenti sottostanti, creando aloni, macchie di umidità e poten...

Codice Tributo 1019 ...

Codice tributo 1019: come compilare F24, obblighi e sanzioni per il condominio - condominio

Il codice tributo 1019 è uno strumento essenziale nella gestione fiscale dei condomini e di altri soggetti che agiscono come sostituti d'imposta. Questo codice viene utilizzato per il versamento delle ritenute d'acconto applicate sui compensi corrisp...

Come Compilare Il Mo...

Come compilare il modello F24 codice tributo 1020 per il condominio? - condominio

Il codice tributo 1020 è una delle numerose voci utilizzate nel modello F24 per indicare specifiche tipologie di pagamenti da effettuare nei confronti dell'erario. In particolare, il codice tributo 1020 si riferisce al versamento delle ritenute appli...

Fornitori Condominio...

Fornitori condominio: guida completa su scelta, pagamento e gestione - condominio

Gestire un condominio implica coordinare e supervisionare una serie di fornitori che si occupano di fornire servizi e beni essenziali per il buon funzionamento e la manutenzione dell'edificio. La scelta dei fornitori giusti, la gestione dei pagamenti...

Innovazioni In Condo...

Innovazioni in condominio: esempi, maggioranze e quorum per l'ottenimento. - condominio

Nel contesto della vita condominiale, l’introduzione di innovazioni in condominio rappresenta una questione delicata che richiede l’osservanza di precise normative. L'art.1120 del codice civile (cc) stabilisce che ogni innovazione deve rispettare det...

Cambiare Amministrat...

Cambiare amministratore di condominio: cosa devi sapere per procedere al meglio - condominio

La decisione di cambiare amministratore di condominio è comune e può essere dettata da varie ragioni, come insoddisfazione per la gestione, necessità di maggiore trasparenza o semplicemente il desiderio di migliorare i servizi offerti alla comunità. ...

Come Calcolare I Mil...

Come calcolare i millesimi di un condominio? Guida alla formula del calcolo millesimale - condominio

I millesimi di un appartamento indicano, in forma millesimale, la porzione di proprietà di ogni singolo appartamento rispetto all'intero edificio; per questo motivo il calcolo dei millesimi condominiali è essenziale per la ripartizione equa delle spe...

Derattizzazione Obbl...

Derattizzazione obblighi di legge: normative e aspetti in condominio - condominio

La presenza di roditori, come i topi, in un condominio non è solo un problema igienico, ma rappresenta anche una potenziale minaccia per la salute pubblica. La derattizzazione, ossia l’intervento mirato all’eliminazione di questi animali, è regolamen...

Estintori In Condomi...

Estintori in condominio: è davvero obbligatorio averli? - condominio

La sicurezza all'interno di un condominio è un aspetto fondamentale, e gli estintori rivestono un ruolo cruciale in caso di incendio. La normativa impone precise regole in merito alla loro presenza e manutenzione, al fine di garantire la protezione d...