Articoli con tag "parti comuni condominio"

Crea gratis il tuo profilo!
Bene Comune Non Cens...

Bene comune non censibile: guida completa per i condomini - parti comuni condominio

Nel mondo condominiale, il termine bene comune non censibile (BCNC) è spesso al centro di discussioni tra condomini e amministratori. Ma cosa significa esattamente? Quali sono questi beni e come si gestiscono? Vediamo nel dettaglio il significato di ...

Vendere L'ex Portine...

Vendere l'ex portineria condominiale: voto condominiale, norme e procedura - parti comuni condominio

In molti condomini italiani, l’ex portineria, ovvero l’appartamento un tempo destinato al portiere, rappresenta un’opportunità economica per i condòmini. Quando questo spazio perde la sua funzione originaria, spesso si valuta la possibilità di vender...

Altezza Minima E Nor...

Altezza minima e normative del parapetto delle scale condominiali - parti comuni condominio

Quando si parla di sicurezza nelle abitazioni, soprattutto in un contesto condominiale, il parapetto delle scale interne assume un ruolo cruciale. Ma cosa significa esattamente "parapetto"? E qual è la differenza con una balaustra? In questo articolo...

Citofono Condominial...

Citofono condominiale: spese, riparazioni e innovazioni - parti comuni condominio

Il citofono condominiale è uno strumento fondamentale per la gestione degli accessi e la sicurezza all’interno di un condominio. Oltre a rappresentare un elemento pratico per la comunicazione, il citofono contribuisce a mantenere il controllo sugli i...

Vanella Condominiale...

Vanella condominiale: cosa sapere su diritti, manutenzione e normative - parti comuni condominio

Nell'architettura residenziale italiana, la vanella condominiale, conosciuta anche come cavedio o chiostrina, rappresenta un elemento funzionale e distintivo. Questa piccola corte interna, racchiusa dai muri perimetrali e dalle fondamenta dell'edific...

Cavedio O Chiostrina...

Cavedio o chiostrina condominiale: uso proprietà e ripartizione spese. - parti comuni condominio

In questo articolo faremo luce sulla gestione del cavedio all’interno del condominio, sulla sua funzione e sulla ripartizione delle spese relative ad esso; inoltre analizzeremo le situazioni in cui si potrebbe configurare un uso illecito del bene com...

Muri Maestri Condomi...

Muri maestri condominio: cosa si può e non si può fare. - parti comuni condominio

Muri maestri condominio I condomini sono composti da parti comuni e parti private; le prime sono regolate dal regolamento condominiale che tutti i condomini sono tenuti a rispettare. In questo articolo parleremo dei muri maestri del condominio, i qua...

Addolcitore D'acqua ...

Addolcitore d'acqua condominiale - come è l'acqua del tuo rubinetto? - parti comuni condominio

Gli addolcitori d’acqua condominiali stanno diventando sempre più frequenti; nonostante non sia una spesa irrisoria l’addolcitore d’acqua all’interno di un condominio può essere una tutela in più per tutti i condomini e nella maggior parte dei casi l...

Art.1124 Cc Manutenz...

Art.1124 cc: Manutenzione delle scale e degli ascensori - parti comuni condominio

L’art. 1124 del Codice Civile stabilisce alcune importanti regole in merito alla  manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori, una legge introdotta l’ 11 Dicembre 2012 e in vigore dal 17 Giugno 2013 in sostituzione all’ art 562 comma 4....