Perché scegliere l'arredamento bauhaus?

L'arredamento bauhaus è uno stile molto particolare e rientra in quel gruppo degli stili retrò che puntualmente tornano di moda anche se si deve tenere presente che il bauhaus non è mai andato fuori moda riuscendo a rimanere sempre sulla cresta dell'onda da generazione in generazione. E' comunque neccessario tenere presente che qui si va a parlare di una vera e propria corrente artistica alla quale parteciparono artisti di grande importanza come Gropius, Kandinsky e Klee. Nasce a Weimar per poi spostarsi in altre città tedesche come Dessau e Berlino. Questo arredamento va a rompere i legami con l'ottocento e quelli che erano i normali canoni che volevano la cesura tra arte e tecnologia andando a creare una nuova concezione non solo dell'arte ma anche come questa si va ad inquadrare nella storia e nel mondo. Si deve ricordare che da questo momento in poi l'arte e la tecnologia, o la tecnica, saranno sempre più vicini andando non di rado a fondersi andando a cercare la continua rivoluzione che va a portare all'innovazione. Si ha quindi la ricerca, l'innovazione e la produzione ma non si parla, altro elemento che aiuta il mondo a diventare ciò che è adesso, solo ed esclusivamente di prodotti unici ma anche di produzione in serie. Non c'è infatti alcun male nella produzione in serie andando in questo modo, tra le altre cose, a rendere tutti in grado di poter usufruire delle opere artistiche. D'altro canto si era parlato da subito del bauhaus come un'arte che guarda sempre più al mondo moderno e per moltissimi versi diventa una vera e propria forza propulsiva verso la modernità. Si va quindi ad assistere al design industriale poiché non bastava più un prodotto utile ma doveva essere anche bello e ciò poteva quindi aiutare la propria abitazione a rendere una casa molto fascinosa ma nello stesso tempo utile. Non si può certamente dimenticare che le linee di questo stile ancora riescono ad influenzare l'attuale design. Il bauhaus nasce in Germania ma molto presto, nella prima metà degli anni trenta, la scuola fu chiusa dai nazisti e ciò porta ad una ulteriore evoluzione dello stile una volta che sbarca negli Stati Uniti andando a modificare ancora una volta il mondo fino ai giorni nostri. Si può quindi affermare che questo è molto più importante rispetto a stili che comunque stanno riscuotendo un certo fascino ma non hanno radici così profonde anche se comunque sono riuscite ad ottenere un successo davvero non di poco conto, uno di questi è sicuramente l'arredamento
Analizziamo tutte le aree della casa per formare un ottimo stile bauhaus
Essendo uno stile molto complesso si deve cercare di analizzare tutti gli elementi della propria abitazione in modo da poter offrire una panoramica più completa. Andremo quindi a vedere tutti gli elementi che devono essere inseriti all'interno dell'appartamento ma la cosa interessante è rappresentata dal fatto che i mobili sono creati seguendo la praticità e l'eleganza anche se ogni artista tende a creare degli elementi particolari quindi i mobili con una struttura di acciaio tubolare. Marcel Breuer nel 1922 va a superare tutti i canoni del tempo riuscendo ad anticipare di oltre tranta anni la cucina modulare. Tipico per giunta di quel periodo, ma sono le sedie che riescono a riscuotere un enorme successo tanto che alcuni tra i migliori artisti di quel periodo come la sedia Wassily come anche la B3 che riusciva ad offrire un buon modo per unire l'utilità con la bellezza. Se attualmente si sta pensando di inserire nel proprio appartamento questo tipo di stile è possibile optare per le sedie Ant che si caratterizzano per la loro tipica forma a formica. Questo tipo di mobile è molto interessante perché tra tutte è quella più famosa in assoluto ancora in produzione. Di solito questi elementi sono pensati principalmente per la cucina anche se in effetti essendo decisamente flessibili possono entrare in qualsiasi parte della propria abitazione. Sempre per questa stanza è possibile optare per tavoli bauhaus molto spesso sono creati con una base cesellate in alluminio e con il piano in legno oppure in MDF. Molto spesso questi prodotti possono essere disponibili nelle colorazioni bianco e nero riuscendo ad andare incontro a tutti i vari tipi di gusti. In questo modo è possibile creare una serie di interessanti
Ed il salone? Quali sono i prodotti che non devono proprio mancare?
In primo luogo è necessario tenere presente che vi sono una serie di prodotti che possono sono indicati per l'arredamento bauhaus perché è necessario poter rendere la propria abitazione molto elegante. Vediamo quindi quali sono i migliori mobili quando si opta per questo tipo di stile è necessario tenere presente alcuni elementi interessanti che vanno a rendere questo stile unico al mondo. Anche in questo caso andremo a scegliere elementi come la poltrona ed il tavolo swan che riescono ad offrire un design molto particolare ed elegante nello stesso tempo. Per ciò che riguarda il tavolo è necessario tenere presente che è possibile optare per una serie di forme e materiali.