Crea gratis il tuo profilo!

Domodry: la soluzione innovativa per l'umidità di risalita

Domodry: cos'è, come funziona, prezzi e recensioni

L’umidità di risalita rappresenta uno dei problemi più insidiosi e diffusi negli edifici storici e moderni. I danni che provoca alle murature, agli intonaci e alla salubrità degli ambienti richiedono soluzioni efficaci, durevoli e possibilmente non invasive. In questo contesto si inserisce Domodry, un sistema brevettato che ha rivoluzionato l’approccio alla deumidificazione grazie alla tecnologia elettrofisica attiva.


La storia dell’azienda Domodry

Domodry S.r.l. è un’azienda italiana con sede a Milano, nata dall’esperienza nel settore edilizio e dalla volontà di sviluppare una tecnologia alternativa ai metodi tradizionali per il trattamento dell’umidità di risalita. Fondata da un gruppo di tecnici e ingegneri specializzati nella conservazione degli edifici, l’azienda si è distinta per l’introduzione di un metodo brevettato basato sull’interferenza elettrofisica attiva a impulsi.
Negli anni Domodry ha collaborato con enti pubblici, università e soprintendenze, ottenendo riconoscimenti per l’efficacia e la non invasività del suo sistema, utilizzato anche in contesti vincolati come beni culturali, edifici storici e chiese.


Come funziona Domodry

Il sistema Domodry si basa su un principio fisico: l’interazione tra onde elettromagnetiche e molecole d’acqua. In particolare, il dispositivo:

  • Viene installato all’interno dell’edificio, senza necessità di rompere muri o intervenire con lavori edili.

  • Emette impulsi elettromagnetici a bassa frequenza, in grado di interferire con le forze capillari che spingono l’acqua verso l’alto nei muri.

  • Questa interferenza blocca il fenomeno della risalita e consente ai muri di asciugarsi in modo naturale.

A differenza dei sistemi passivi o delle iniezioni chimiche, Domodry è un sistema attivo che agisce in modo continuo e costante. Il dispositivo è alimentato elettricamente, ha un basso consumo (circa 5-8 watt) e non richiede manutenzioni complesse.


Domodry e umidità di risalita: una soluzione reale?

L’umidità di risalita è causata dal contatto dei muri con il terreno umido. L’acqua, attraverso i micro-capillari dei materiali da costruzione (come mattoni, pietra o tufo), viene richiamata verso l’alto per capillarità, portando con sé sali minerali che si cristallizzano e danneggiano intonaci, pitture e murature.

Domodry non tratta i sintomi, ma affronta la causa principale: la risalita capillare. Secondo i dati forniti dall’azienda e dai test universitari, l’efficacia del sistema è misurabile attraverso il calo progressivo dell’umidità muraria, con tempi di asciugatura che possono variare da 6 mesi a 24 mesi, in base alla gravità iniziale.

Il sistema è particolarmente indicato per edifici vincolati, dove gli interventi edili invasivi non sono consentiti. Tuttavia, è fondamentale effettuare una diagnosi tecnica precisa, per escludere altre fonti di umidità (infiltrazioni laterali, perdite da impianti, condensa), in quanto Domodry è specificamente progettato per combattere l’umidità ascendente.


Prezzo del sistema Domodry

Il costo di Domodry dipende da diversi fattori:

  • superficie e volume da trattare;

  • numero di ambienti coinvolti;

  • grado di umidità rilevato.

In media, il prezzo può variare da 2.000 a 5.000 euro, inclusi dispositivo, installazione e monitoraggi. Per immobili di grandi dimensioni o complessi storici, i costi possono salire. Domodry offre sopralluoghi e preventivi personalizzati tramite i propri tecnici certificati.

Nonostante il costo iniziale non sia trascurabile, l’assenza di opere murarie e la durata illimitata del sistema lo rendono competitivo rispetto a soluzioni tradizionali, che spesso richiedono rifacimenti ciclici.


Recensioni degli utenti su Domodry

Le recensioni online su Domodry sono generalmente positive, in particolare per:

  • la non invasività del sistema;

  • l’effettiva asciugatura dei muri dopo alcuni mesi;

  • la professionalità dei tecnici e dei consulenti;

  • la possibilità di installazione anche in ambienti abitati.

Alcune recensioni più critiche riguardano:

  • i tempi di asciugatura, che richiedono pazienza e monitoraggio costante;

  • la necessità di affidarsi solo a installatori certificati, per evitare errori di diagnosi iniziale;

  • il costo percepito elevato, specie in confronto a soluzioni fai-da-te o apparentemente più economiche.


Domodry funziona davvero?

I test condotti da università e laboratori indipendenti, tra cui il Politecnico di Milano e il Centro Studi Galileo, confermano l’efficacia del principio fisico alla base di Domodry. Le misurazioni delle % di umidità nei muri prima e dopo l’installazione mostrano una riduzione progressiva e duratura, purché il sistema sia dimensionato e posizionato correttamente.

L’azienda fornisce report scientifici e documentazione tecnica consultabile, e offre anche monitoraggi post-installazione per verificare l’efficacia.
Resta comunque fondamentale che l’umidità sia effettivamente di tipo ascendente, poiché il sistema non è efficace contro condensa, ponti termici o infiltrazioni.

Condividi questo articolo:

Articoli simili: