Arredo in stile liberty: come farlo in modo appropriato?

L'arredo in stile liberty riesce ad offrire una serie molto interessanti di caratteristiche che riescono ad impreziosire la propria abitazione grazie ad una serie di interessanti elementi che sono stati creati per rendere l'ambiente decisamente più bello ed elegante. Sono presenti una serie di elementi che nonostante siano passati moltissimi anni riescono ancora ad essere considerati molto interessanti e ricercati da coloro che vogliono arricchire il proprio appartamento. Come al solito quando si parla di un arredamento di un'altra epoca abbiamo la possibilità di scegliere prodotti originari dell'epoca o perfette riproduzioni che possono fare comunque la loro ottima figura. E' evidente che molto spesso la differenza tra queste due opzioni è rappresentata dal prezzo in quanto nel primo caso si va ad acquistare degli elementi molto importanti con un grande valore storico non di rado prodotto da artisti di un certo livello che quindi sono immessi nel mercato ad un prezzo decisamente elevato. Le copie possono invece essere trovati a poche centinaia di euro che variano in base alle caratteristiche del prodotto. E' necessario comunque ricordare che questo particolare stile necessita di una cura quasi maniacale per i particolari che devono essere quasi maniacali per riuscire a rendere l'appartamento in questo stile. Vedremo quindi stanza dopo stanza come rendere la casa un bellissimo luogo dove vivere.
Il liberty nasce tra la fine dell'ottocento e l'inizio del novecento è lo stile che prese il nome di Art Nouveau in Francia con tutto il successo che ebbe in tutto il mondo dell'epoca. Riuscì a penetrare con molta facilità nei gusti dell'alta borghesia dell'epoca diventando una vera e propria icona immortale negli anni.
L'illuminazione della casa in stile liberty anche l'illuminazione dev'esser tenuta in grande attenzione
Un elemento che non si dovrebbe mai rinunciare all'illuminazione giusta perché anche questo elemento potrebbe essere molto importante perché questo tipo di casa è molto luminosa ma attenzione perché dev'essere sempre preferita la luce naturale che passa da ampie vetrate senza incontrare nessuno ostacolo ed è preferibile adottare le finestre colorate. Per gli interni adoperare lampade e lampadari in stile liberty siano essi nuovi o originali dell'epoca.
Una scelta stilistica che potrebbe essere decisamente più cara rispetto ad altre soluzioni
Non bisogna raccontare favole dicendo che alla fine non è necessario un importante impiego di denaro per creare un appartamento con l'arredo in stile liberty perché, come accennato in precedenza, il mobilio e tutti gli elementi di questo stile sono molto costosi ed il loro reperimento può essere anche molto complicato. E' comunque importante tenere presente che comunque vi sono altre strade per arrivare alla medesima meta ricordando che è possibile scegliere anche per mobili più moderni che riprendono gli elementi tipici di questo stile. Ciò è più conveniente non solo per il costo minore ma anche molto più veloce nel recupero dei vari arredi. Se si deciderà di optare per questa strada bisognerà fare attenzione a trovare comunque prodotti di un certo livello che possano essere in grado di riprendere perfettamente lo stile.
L'arredo in stile liberty per la camera da letto: come crearlo in modo opportuno
Essendo uno stile nato molti anni fa è il legno a farla da padrona quindi letto, armadi, comodini e tutto ciò che volete inserire in questa stanza senza però snaturarla. Uno degli aspetti più interessanti di questo stile sono gli intarsi e più in generale l'aspetto grafico che hanno reso questo stile famoso in tutto il mondo passando le varie epoche storiche riuscendo a rimanese molto apprezzato ancora oggi. Tra gli elementi che non possono proprio mancare c'è la classica abat jour sul comodino con cappello grande e decorato.
Il salone è la parte più importante dell'arredo in stile liberty
Da tenere in grande attenzione c'è il salone che rappresenta il centro della propria abitazione. Anche in questo caso è necessario scegliere mobili in grado di riprendere molto bene il liberty. E' molto importante tra le altre cose prediligere le forme arrotondate con cuscini finemente decorati. Per il pavimento la scelta più opportuna è rappresentata dal parquet. In questo caso è conveniente sceglierne una di colore scuro.
Un bagno all'insegna del gusto e del lusso
Ormai sappiamo che il liberty è uno stile che devono essere molto curato ma soprattutto non ci si deve mai dimenticare che nasce all'insegna del lusso ma sempre senza esagerare. Parlando dei servizi igienici è necessario tenere presente che il loro materiale dev'essere la ceramica bianca e sarebbe meglio cercare di optare per il doppio lavabo. Altro elemento da non tenere in bassa attenzione è il pavimento che dovranno essere scelte luce di forma esagonale.