Quando si ristruttura casa è meglio pensare ad insonorizzare casa

Insonorizzare Casa U...

Insonorizzare casa potrebbe non essere un elemento così importante quando si parla di ristrutturare casa perché di solito si va ad agire sulla struttura della casa cercando di rendere la struttura della casa più resistente. Nello stesso tempo vi sono altre operazioni che devono essere prese in grande attenzione per poter dire di possedere una casa confortevole bisogna prendere in esame altri elementi che possono essere considerati. Purtroppo o per fortuna molte persone vivono in condominio e questo potrebbe essere non poco fastidioso perché chi più e chi meno tutti facciamo rumore dalle urla fino ai mobili che vengono trascinati per varie ragioni.

Ciò potrebbe essere molto fastidioso perché non sempre siamo in grado di tollerare il rumore con conseguente abbassamento della qualità della propria vita. Ciò significa che dovrebbe essere un importante modo per cercare di migliorare il proprio stile di vita. Un lavoro del genere potrebbe essere estremamente utile per le case edificate magari vicino ai binari del treno oppure vicino agli aeroporti, luoghi estremamente rumorosi per il passaggio dei mezzi. Si deve tenere presente in sostanza che le case tipo non sono adeguate per essere un argine per il rumore che quindi va ad interferire cin la nostra vita.

Ma insonorizzare la casa è un concetto abbastanza particolare che deve essere preso in grande attenzione in modo da non spendere denaro inutilmente. Per far ciò bisogna analizzare il proprio appartamento per andare a determinare gli spazi migliori dove installare questi pannelli. Non è pensabile farlo su ogni stanza perché il loro costo non è basso, bisogna includere naturalmente l’installazione che dev’essere effettuata da personale specializzato. Bisogna quindi prima di tutto andare a determinare le stanze e le zone che devono essere coperte anche se andremo a vedere che molto spesso intere aree della casa sono suscettibili all’ingresso dei rumori.

Quali sono le operazioni da effettuare prima di partire con l’isolamento acustico?

Vi sono alcune operazioni che devono essere eseguite prima di procedere con l’installazione dei pannelli. Vediamo quali sono le possibili opzioni per procedere con questa operazione:

• la prima e probabilmente la più comoda per installare i pannelli di insonorizzazione è quella di inserirli nel pavimento galleggiante. Questa è una struttura autoportante che viene realizzata senza dover intervenire direttamente sul pavimento. Inoltre questa soluzione permette di essere trasportato anche in un’altra abitazione qualora ci si dovesse trasferite;
• la seconda è invece la più costosa in assoluta perché si deve rompere il pavimento ed inserire i pannelli isolanti. Questa opzione è da prendere in considerazione quando si ha necessità di ristrutturare pavimento perché altrimenti il costo sarebbe davvero molto elevato.

Decidere di procedere con l’installazione dei pannelli isolanti solo sul pavimento o sul soffitto potrebbe non essere sufficiente perché il suono, mediante il riverbero, andrebbe a diffondersi dai muri quindi bisogna scegliere di creare un vero e proprio guscio protettivo come soluzione definitiva a questo problema. Naturalmente abbattere i muri potrebbe essere decisamente rischioso quindi la scelta più opportuna è quella della controparete nella cui intercapedine è possibile inserire i pannelli. Un’altra opportunità è rappresentata dai pannelli isolanti autoadesivi. Anche in questo caso è consigliabile applicare una controparete in cartongesso.

Insonorizzare casa: non è sufficiente lavorare sui muri ma bisogna pensare anche alle finestre

Oltre ad intervenire sulle opere murarie, per avere un’ottima resa, è necessario agire anche sulle finestre in modo da farle diventare una vera e propria difesa dai rumori della città che sicuramente non sono particolarmente apprezzabili. La cosa interessante che questa operazione potrebbe essere utile anche per rendere la propria casa più protetta dalle intemperie. Di norma per le finestre si va ad agire installando degli infissi in PVC che permettono un ottimo livello di isolamento dal clima e dal rumore. Ciò significa che si ha la possibilità di ottenere anche l’isolamento termico, cosa che porta ad una serie di elementi positivi anche per ciò che concerne il consumo di energia.

Questi materiale non è molto costoso, disponibile in vari colori in modo di adattarsi meglio allo stile del proprio appartamento. Inoltre è importante ricordare che non è difficile la sua installazione rendendo la vita di chi decide di perseguire questa strada molto più semplice. Naturalmente questa non è l’unica strada perché se si decide di non modificare la propria abitazione esistono delle alternative che comunque risultano essere altrettanto utili. Nello specifico è possibile adoperare le guaine e le spugne antiriverbero.

Condividi questo articolo:

Articoli simili: