Come pulire il marmo della doccia

Come Pulire Il Marmo...

Se avete delle piastrelle di marmo nel vostro bagno, dovreste sapere che il marmo è un materiale davvero meraviglioso ma che, di contro, richiede una grande manutenzione, al fine di non rovinarne la bellezza nel lungo termine.

Quanto sopra, nella doccia, acquisisce una ancora maggiore rilevanza, considerato che gli alti livelli di umidità e l'uso dell'acqua nel bagno rendono ancora più difficile la corretta cura del marmo.

Insomma, imparare a pulire una doccia in marmo vi servirà per poter mantenere il bagno libero da sporcizia e mantenere il migliore aspetto di questo investimento domestico. Ma come fare?

Precauzioni per la pulizia del marmo

Dato che il marmo è una pietra, molte persone sono portate a pensare che sia abbastanza resistente da poter fronteggiare qualsiasi trattamento.

In realtà, non è così. Il marmo è infatti abbastanza delicato, e pertanto è necessario sapere quali prodotti e strumenti da evitare quando si pulisce una doccia in questo materiale, controllando poi sempre le istruzioni del produttore per assicurarsi di non invalidare la garanzia.

In linea di massima, provate a utilizzare solo detergenti a pH neutro. I detergenti acidi - come i saponi a base di limone, aceto o agrumi - possono infatti danneggiare la superficie della pietra.

Non utilizzare mai raschietti, né i lati grossolani delle spugne o le spazzole, per pulire la doccia in marmo. La pietra può essere graffiata molto facilmente.

Seguite poi le indicazioni del produttore della doccia in termini di sigillatura delle piastrelle della stessa. Si tratta di un suggerimento molto importante, perché il sigillante aiuterà a proteggere la vostra pietra nel tempo.

Come pulire una doccia in marmo su una base quotidiana

Abbiamo già rammentato che il marmo è un materiale molto bello, in grado di rendere il vostro bagno un vero e proprio lusso. Sfortunatamente, però, è una pietra che può essere incisa da depositi d'acqua dura e, insomma, vi richiederà una cura quasi quotidiana.

Iniziamo con il sottolineare che, indipendentemente dal materiale, tutte le piastrelle per la doccia devono essere pulite dopo ogni utilizzo. Questo è ancora più importante per il marmo, poiché i residui di sapone e di lavaggio del corpo, così come i minerali dell'acqua dura, possono danneggiare la superficie della pietra.

A causa di questo, è una buona idea mantenere una pila di asciugamani in microfibra puliti in bagno, in modo che voi e i vostri familiari possiate pulire regolarmente le pareti della doccia dopo la fruizione.

Pulizia completa di una doccia in marmo

La frequenza con cui si pulisce il marmo nel bagno dipenderà dalla frequenza di utilizzo della doccia. Ad esempio, se avete più persone che fanno la doccia ogni giorno, potrebbe essere necessario lavare le piastrelle un paio di volte alla settimana. D'altra parte, se la vostra doccia è usata solo una o due volte al giorno, potreste essere in grado di farla franca con la pulizia una o due volte alla settimana.

Per far ciò, è possibile utilizzare un detergente per il marmo, se lo si desidera o se le istruzioni del produttore dichiarano di farlo. C'è anche un semplice metodo fai da te che può essere utilizzato per la pulizia di una doccia in marmo.

Per seguire questa indicazione dovreste recuperare un flacone spray 1 cucchiaio di detersivo delicato per piatti, acqua calda e panni in microfibra. Versate il detersivo per piatti nella bottiglia. Riempite il resto della bottiglia con acqua calda, agitate il flacone per mescolare la soluzione e spruzzate le superfici di marmo della doccia con la miscela.

Utilizzando dei movimenti verticali o orizzontali, strofinate delicatamente la soluzione sulle pareti della doccia, prestando particolare attenzione alle zone con muffa o schiuma di sapone. Sciacquate la soluzione saponata dalle superfici doccia in marmo con acqua pulita. Pulite quindi i piani doccia con un panno in microfibra fresca fino a quando non sono completamente asciutti.

Condividi questo articolo:

Articoli simili: