Ristrutturare casa: è ora delle celle fotovoltaiche trasparenti

Le celle fotovoltaiche trasparenti sono la nuova frontiera quando si decide di ristrutturare casa essendo un elemento estremamente importante per riuscire a creare delle soluzioni innovative. Si deve tenere presente che è possibile mediante i pannelli solari trasparenti produrre energia elettrica pulita sfruttando anche le finestre meglio ancora se si possiedono ampie vetrate oppure i palazzi di vetro. Un ottimo modo quindi anche per sfruttare al massimo gli spazi interni perché si va a creare dei gazebo in grado di produrre energia elettrica offrendo allo stesso momento un certo livello di design. Infatti una soluzione interessante sarebbe la creazione di un'intelaiatura di acciaio o di ferro battuto con la copertura di queste celle. Potrebbe essere una buona opportunità per creare una sorta di giardino d'inverno da sfruttare anche nei mesi invernali perché l'energia prodotta dovrebbe essere sufficiente per il riscaldamento e per l'illuminazione. Vi sono quindi varie opportunità che questo nuovo tipo di tecnologia potrebbe realmente offrire agli utenti. Questa nuova tecnologia è ormai decisamente e promette di modificare completamente il mondo dele rinnovabili andando a rendere un valido strumento per la transizione verde. Rendere la propria casa energeticamente indipendente significa rendere la propria abitazione virtuosa dal punto di vista ecologica e decisamente meno costosa.
Celle fotovoltaiche trasparenti: perché sono così importanti se si decide di ristrutturare casa?
Questo nuovo materiale è formato da ossidi di metallo e silicio amorfo e la loro caratteristica trasparenza è dovuta al fatto che sono state progettate per catturare solo una parte della luce anche se alla fine vi sono una serie di tipologie che vanno a determinare costi e performance differenti. Una rivoluzione per questo settore perché mentre quelle tradizionali, di colore scuro o opachi, sono nati per prendere tutta la luce questi trasparenti hanno la loro forza nel "prendere di mira" solo quella che il nostro occhio non riesce a vedere ma che porta maggiormente energia elettrica: i raggi ultravioletti. La tecnologia dei pannelli fotovoltaici trasparenti sta diventando un ottimo affare anche perché è stata riscontrata una buona resa. Vediamo nello specifico quali sono le tipologie attualmente presenti nel mercato:
- pannelli di silicio amorfo e ossidi di metallo: il gel di silicio viene applicato tra le lastre di vetro mentre gli ossidi di metallo vengono applicati tipo gel. La sua resa non supera i 100 watt per metro quadrato;
- pannelli di silicio organico: sicuramente è la soluzione migliore perché sono molto più semplici in fase di installazione ma riescono anche a fornire un aumento di rendimento nella produzione di energia;
- pannelli a base di grafene: non sono ancora reperibili sul mercato perché vi sono una serie di sperimentazioni che comunque hanno portato la produzione ad un incremento del 50% di energia per metro quadrato.
E' possibile scegliere quello che più si adatta alle proprie caratteristiche in modo tale da ottenere il massimo dalle caratteristiche che ognuno di questi possono offrire.
Conviene o non conviene installare le celle fotovoltaiche trasparenti?
E' sicuro che installare questi prodotti è molto conveniente perché è possibile ottenere degli indubitabili vantaggi facendo comunque attenzione a dove si decide di installarli perché non ci possono essere franintendimenti sul fatto che è possibile ottenere delle ottime prestazioni sia per ciò che concerne la produzione di energia elettrica sia per l'aspetto estetico. Questo tipo di tecnologia sta vedendo un'evoluzione sempre maggiore tanto che c'è da scommetterci che in poco tempo lo standard saranno proprio i fotovoltaici trasparenti. Il prezzo a volte è il tallone d'Achille di questo tipo di prodotti essendo molto spesso non proprio alla portata di tutti. Il problema sta nel fatto che non sempre il costo è davvero proibitivo prima di tutto perché c'è il bonus 110 che potrebbe aiutare a rendere l'operazione non particolarmente onerosa. Quando si va a parlare di costo pannelli fotovoltaici trasparenti è necessario prendere in esame alcuni elementi come la tipologia del modulo e la potenza che da questi si vuole ottenere. Normalmente questo tipo di dispositivo ha un prezzo relativamente basso visto che non supera i due euro e mezzo per watt anche se è possibile scegliere un backsheet che communque si avvicina molto al costo di quelli normali che intanto rischiano di scendere nell'obsolescenza. Il costo di questa tipologia di prodotto sebbene non particolarmente inferiore rispetto a quelli regolari hanno un costo di 0,75 euro per watt.