Voglio cambiare casa ma ho un mutuo in corso, come posso fare?

Ho Un Mutuo E Voglio...

Aver stipulato un mutuo con la banca per acquistare una casa, non è come un matrimonio. La decisione di acquistare un determinato immobile non è permanente e abbiamo il diritto di cambiare idea e voler cambiare casa nonostante si abbia un mutuo in corso.

L'arrivo di un figlio, un cambio di lavoro o anche un vicino fastidioso ci potrebbe far pensare di voler cambiare casa ma ci sorge il dobbio se abbiamo la possibilità di cambiare casa nonostante stiamo ancora pagando le rate. Ovviamente sì è possibile cambiare casa anche se non abbiamo terminato il mutuo e per farlo ci sono varie strade possibili da percorrere.

1)Estinguere il mutuo prima della vendita: Il mutuo viene estinto dal venditore prima del rogito notarile con mezzi personali;
2)Estinguere il mutuo contestualmente al rogito: Il mutuo viene estinto al momento del rogito con il ricavato della vendita;
3) Accollo del mutuo: Il mutuo viene pagato interamente dall’acquirente.

Il primo caso, quello di estinguere il mutui/">mutuo immobiliare prima della vendita, è quello più veloce e facile, ma sicuramente anche il più difficile. L'estinguimento del mutuo deve avvenire tramite un'unica rata in soluzione unica.

Nel secondo caso invece,estinguerai il mutuo in anticipo utilizzando il denaro che riceverai dall’acquirente. Le banche solitamente durante il contratto del mutuo stipulano delle clausole che ti obbligano a pagare dei costi aggiuntivi nel caso di estinzione anticipata, quindi dovrai provvedere a queste spese. La procedura più semplice è quella di intestare l' assegno circolare consegnatoti dall'acquirente alla tua banca.

Nell'ultimo caso invece, puoi proporre all’acquirente di accollarsi il tuo mutuo. Questa soluzione risulta fattibile solo dopo che la banca abbia acconsentito a questo passaggio valutando le credenziali dell'acquirente. Nel caso l'acquirente non abbia i requisiti adatti all'ottenimento del mutuo, la banca non concederà l'accollo del mutuo.

Cambiare casa con mutuo cointestato

Spesso, soprattutto tra marito e moglie, si decide di cointestare il mutuo per ottenere gli stessi diritti e doveri sull'immobile e per avere entrambi le stesse agevolazioni prima casa mutuo cointestato. In questo caso se si decidesse di voler cambiare casa con mutuo cointestato è necessario assolutamente il consenso di entrambi gli intestatari. La vendita della casa per una coppia avviene spesso anche durante una separazione: se si ha un mutuo cointestato, le soluzioni sono due: o uno dei due acquista la parte dell'altro o si decide di vendere la casa, estinguere il mutuo e dividere in parti uguali o in percentuali consensualmente stabilite il restante della vendita. Successivamente ognuno acquisterà la propria casa singolarmente.

Mutuo ponte

E' possibile che succeda di trovare la casa dei propri sogni, senza però aver venduto ancora la propria. Come si fa? C'è il rischio che qualcuno compri la casa tanto piaciuta e faccia svanire il nostro sogno. Anche in questo caso c'è una soluzione ed è quella del mutuo ponte: questo mutuo ti permette di avere la liquidità necessaria per acquistare la casa senza ancora aver venduto la propria, ovviamente dimostrando che si hanno tutte le intenzioni di venderla veramente. Questo mutuo è anche chiamato mutuo breve poichè può durare fino ad un massimo di due anni, e questo è uno degli svantaggi poichè si hanno solamente due anni di tempo per poter provvedere alla vendita della "vecchia" casa. Le rate sono formate solamente dagli interessi ma bisogna anche dire che il livello dei tassi d'interesse si presentano molto più alti rispetto ai normali interessi fissati per altri tipi di mutuo.

Condividi questo articolo:

Articoli simili: