Cedolare secca, la legge di Bilancio la estende a immobili commerciali
La legge di Bilancio 2019 ha esteso agli immobili commerciali la possibilità di accedere alla cedolare secca per quanto attiene i loro contratti di locazione.
Ricordiamo che la cedolare secca è un particolare tipo di regime di tassazione agevolato, a cui..
Leggi 22 Gennaio 2019
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA ANCHE IN VISTA DELLA SEPARAZIONE
Anche in caso di separazione tra coniugi scattano le agevolazione sulla prima casa
Le facilitazioni sulla prima casa possono trovare applicazione anche nel caso in cui l'immobile venga trasferito in virtù di un accordo stipulato dai coniugi in vista della separazione
La..
Leggi12 Dicembre 2018
Fisco sulla casa, le proposte di Confedilizia
In Italia ammontano a 50 miliardi di euro le tasse che gravano sugli immobili, di cui 9 miliardi per tributi reddituali, 21 miliardi per imposte patrimoniali (Imu, Tasi), 9 miliardi per tributi sui trasferimenti, 1 miliardo per i tributi indiretti..
Leggi06 Giugno 2018
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA ANCHE IN VISTA DELLA SEPARAZIONE
Anche in caso di separazione tra coniugi scattano le agevolazione sulla prima casa
Le facilitazioni sulla prima casa possono trovare applicazione anche nel caso in cui l'immobile venga trasferito in virtù di un accordo stipulato dai coniugi in vista della separazione
La..
Leggi12 Dicembre 2018
AGEVOLAZIONI PRIMA CASA ANCHE IN VISTA DELLA SEPARAZIONE
Anche in caso di separazione tra coniugi scattano le agevolazione sulla prima casa
Le facilitazioni sulla prima casa possono trovare applicazione anche nel caso in cui l'immobile venga trasferito in virtù di un accordo stipulato dai coniugi in vista della separazione
La..
Leggi12 Dicembre 2018
Fisco sulla casa, le proposte di Confedilizia
In Italia ammontano a 50 miliardi di euro le tasse che gravano sugli immobili, di cui 9 miliardi per tributi reddituali, 21 miliardi per imposte patrimoniali (Imu, Tasi), 9 miliardi per tributi sui trasferimenti, 1 miliardo per i tributi indiretti..
Leggi06 Giugno 2018
SISMA CENTRO ITALIA: AGEVOLAZIONI FISCALI
Sisma Centro Italia: dal 12 marzo il via alle domande per le agevolazioni a imprese e professionisti
Da oggi 12 marzo sarà possibile presentare, in via telematica, al Ministero dello Sviluppo Economico le istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle..
Leggi12 Marzo 2018
BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
Guida Bonus Mobili
Nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate, pubblicate una pratica Guida alle Agevolazioni con alcune delle recenti risposte e chiarimenti in materia di detrazioni o bonus per ristrutturazioni, bonus verde e bonus mobili.
Guida alle Agevolazioni
Interventi edilizi necessari per avere..
Leggi07 Marzo 2018
BONUS ACQUISTO PRIMA CASA
Bonus a rischio se il costruttore è in ritardo
Per poter usufruire delle agevolazioni sull’acquisto della prima casa è necessario che vi si trasferisca la residenza entro 18 mesi dall'acquisto.
Ma se il costruttore è in ritardo con la consegna dell’immobile?
Cosa accade..
Leggi22 Febbraio 2018
SISMA CENTRO ITALIA: AGEVOLAZIONI FISCALI
Sisma Centro Italia: dal 12 marzo il via alle domande per le agevolazioni a imprese e professionisti
Da oggi 12 marzo sarà possibile presentare, in via telematica, al Ministero dello Sviluppo Economico le istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle..
Leggi12 Marzo 2018
Fisco sulla casa, le proposte di Confedilizia
In Italia ammontano a 50 miliardi di euro le tasse che gravano sugli immobili, di cui 9 miliardi per tributi reddituali, 21 miliardi per imposte patrimoniali (Imu, Tasi), 9 miliardi per tributi sui trasferimenti, 1 miliardo per i tributi indiretti..
Leggi06 Giugno 2018
SISMA CENTRO ITALIA: AGEVOLAZIONI FISCALI
Sisma Centro Italia: dal 12 marzo il via alle domande per le agevolazioni a imprese e professionisti
Da oggi 12 marzo sarà possibile presentare, in via telematica, al Ministero dello Sviluppo Economico le istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle..
Leggi12 Marzo 2018
BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
Guida Bonus Mobili
Nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate, pubblicate una pratica Guida alle Agevolazioni con alcune delle recenti risposte e chiarimenti in materia di detrazioni o bonus per ristrutturazioni, bonus verde e bonus mobili.
Guida alle Agevolazioni
Interventi edilizi necessari per avere..
Leggi07 Marzo 2018
BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
Guida Bonus Mobili
Nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate, pubblicate una pratica Guida alle Agevolazioni con alcune delle recenti risposte e chiarimenti in materia di detrazioni o bonus per ristrutturazioni, bonus verde e bonus mobili.
Guida alle Agevolazioni
Interventi edilizi necessari per avere..
Leggi07 Marzo 2018
BONUS ACQUISTO PRIMA CASA
Bonus a rischio se il costruttore è in ritardo
Per poter usufruire delle agevolazioni sull’acquisto della prima casa è necessario che vi si trasferisca la residenza entro 18 mesi dall'acquisto.
Ma se il costruttore è in ritardo con la consegna dell’immobile?
Cosa accade..
Leggi22 Febbraio 2018
BONUS ACQUISTO PRIMA CASA
Bonus a rischio se il costruttore è in ritardo
Per poter usufruire delle agevolazioni sull’acquisto della prima casa è necessario che vi si trasferisca la residenza entro 18 mesi dall'acquisto.
Ma se il costruttore è in ritardo con la consegna dell’immobile?
Cosa accade..
Leggi22 Febbraio 2018
CEDOLARE SECCA 2018
Cedolare secca e canone concordato 2018
Come noto, la cedolare secca è un regime opzionale d’imposizione sostitutiva sul reddito immobiliare derivante dalla locazione d’immobili, riguardante solo gli immobili ad uso abitativo.
A riguardo, con il tempo. è stata introdotta una..
Leggi18 Gennaio 2018
Bonifica del suolo: usufruisce del bonus 50%
La bonifica del suolo usufruisce del bonus 50% se è indispensabile all'intervento di ristrutturazione a cui si lega.
A chiarirlo l'Agenzia delle Entrate sulla rivista Fisco Oggi, nella risposta ad un quesito di un contribuente: “A seguito di lavori di ristrutturazione..
Leggi12 Dicembre 2017
Quanto pesano le tasse sugli immobili
Quanto pesano le tasse sugli immobili? La risposta – ben comune a tutti i proprietari di immobili – è naturalmente orientata verso un generico “molto”. E non è un caso: il mattone rende sempre meno, e la colpa non è..
Leggi07 Dicembre 2017